Ovunque ti porta il destino
nutrilo con fragole e clavicembali
(Alberto Casiraghy)
Buongiorno e ben ritrovati.
La stagione delle fragole sta per terminare. L’estate è alle porte e con essa i frutti succosi dei peschi e degli albicocchi. Ma prima che le ultime fragole ci abbandonino, voglio regalarvi la ricetta di questa torta brioche con ricotta e fragole: un dolce sofficissimo, perfetto per la colazione e la merenda.
La preparazione di questo lievitato è un po’ lunga, ma niente affatto difficoltosa. Dovrete soltanto calcolare i tempi di una doppia lievitazione, ma vi assicuro che il risultato vi ripagherà di tutta l’attesa. Quindi iniziate ad impastare la mattina e nel pomeriggio avrete la vostra torta brioche con ricotta e fragole , pronta per la merenda.
Naturalmente potrete personalizzare il ripieno con la marmellata che preferite e provare tante versioni sempre diverse.
Salvati la ricetta di questa torta brioche con ricotta e fragole e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
______________________________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h + 4 ore di lievitazione + 35 ‘ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 500 g farina 0, 250 ml latte, 15 g lievito di birra fresco. 120 g zucchero, 80 ml olio di semi, 300 g ricotta, 300 g marmellata di fragole, scorza di limone, un pizzico di sale
Guarda la video-ricetta di questa torta brioche ricotta e fragole QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- In una ciotolina fate sciogliere il lievito con poco latte tiepido , insieme ad un cucchiaino di zucchero. Quando il lievito sarà sciolto unite il rimanente latte
- In una ciotola grande mescolate la farina con lo zucchero. Unite la scorza di limone grattata, poi il latte e l’olio. Iniziate ad amalgamare tutto con una forchetta. Soltanto quando tutta la farina sarà stata assorbita aggiungete un pizzico di sale
- Passate l’impasto sulla spianatoia infarinata e lavorate con le mani per almeno 5 minuti , fino ad ottenere un impasto liscio
- Mettete l’impasto a lievitare in una ciotola unta, coperta con della pellicola e con un panno. Lasciate lievitare per 2-3 ore all’interno del forno spento . L’impasto dovrà raddoppiare il suo volume
- Riprendete l’impasto e stendetelo sulla spianatoia infarinata dandogli una forma rettangolare
- Spalmate sull’impasto prima la ricotta poi la marmellata
- Arrotolate dal lato più lungo fin o ad ottenere un lungo cordone
- Incidetelo a metà nel senso della lunghezza ( il video ti sarà utile in questo passaggio)
- Intrecciate poi il cordone e ripiegatelo su se stesso e disponete ora questa grossa treccia in una teglia da 24 cm unta e infarinata
- Coprite nuovamente con la pellicola e fate lievitare per altre 2 ore all’interno del forno spento
- Spennellate ora la superficie della torta con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornate a 180°C per 35 minuti in modalità statica
La vostra torta brioche con ricotta e fragole è pronta. Lasciatela raffreddare e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento