Non esiste una buona cucina o una cucina cattiva. Esiste solo quello che più ti piace.(Ferran Adrià)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi ho deciso di proporvi la ricetta del pollo alla siciliana. Un pollo cotto in padella con tutti i profumi e gli aromi della terra di Sicilia: pomodorini, capperi, olive e finocchio selvatico.
Un secondo piatto dall’aspetto invitante, economico e capace di accontentare anche i palati più raffinati.
D’obbligo la scarpetta finale nel fondo di cottura.
Salvati dunque la ricetta di questo pollo alla siciliana, così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
____________________________________________________________
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di pollo, 150 g pomodorini, 60 g olive nere, 20 g capperi, 150 ml vino bianco, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, sale, olio, finocchietto selvatico
Guarda la video-ricetta del pollo alla siciliana QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Versate in una padella 3 cucchiai d’olio e mettetevi a soffriggere due spicchi d’aglio e un peperoncino
- Quando l’aglio sarà biondo e l’olio ben caldo, unite il pollo e lasciatelo rosolare a fiamma vivace su tutti i lati
- Unite ora i pomodorini tagliati a metà, le olive, i capperi, e un po’ di finocchietto selvatico. Aggiustate di sale e fate insaporire tutto ancora qualche minuto
- Sfumate con il vino e fate poi evaporare l’alcool a fiamma vivace
- Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 40 minuti girando di tanto in tanto
Il vostro pollo alla siciliana è pronto. Cospargetelo con altro finocchietto selvatico e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento