Rita's Kitchen

  • VIDEO-RICETTE
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • DOLCI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • LIEVITATI
  • SENZA GLUTINE E LATTE
  • Parliamo di alimentazione
  • le basi
  • Contattami
  • Privacy policy
  • about me
  • Raccolte
  • Vegan
  • PODCAST

Spaghetti all’abruzzese

Marzo 9, 2021 by cuocarita

spaghetti all'abruzzese

“Di tutte le cose semplici, la sola che posso mangiare ogni giorno, non solo senza noia ma con l’avidità di un appetito inalterato dall’eccesso, è la pastasciutta.”

Buongiorno e ben ritrovati.

Oggi vi propongo una ricetta che vede le sue origini nelle campagne abruzzesi: un piatto di pasta che somiglia ad una gricia , ma in questo caso il guanciale è stato sostituito dalla pancetta e il soffritto viene insaporito anche dalla cipolla.

Un piatto semplice e veloce da preparare perfetto per una cena in famiglia ma anche in un’occasione formale quando il menù prevede piatti tipici e dai sapori rustici.

Salvati la ricetta di questi spaghetti all’abruzzese così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 🙂


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

spaghetti all'abruzzese

  • DIFFCIOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
  • INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di spaghetti alla chitarra, 8o g di pancetta tesa, 1/2 cipolla, 30 g pecorino, olio, sale, pepe, prezzemolo

Guarda la video ricetta di questi spaghetti all’abruzzese QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Potete mettere subito sul fuoco l’acqua per gli spaghetti e, mentre attendete il bollore, occuparvi del condimento
  2. Tagliate a striscioline la pancetta e tritate finemente la cipolla
  3. Versate in padella un filo d’olio e lasciatevi soffriggere la pancetta e la cipolla a fuoco basso
  4. Quando al pancetta sarà dorata spegnete il fuoco
  5. In una ciotolina lavorate il pecorino con un po’ d’acqua di cottura della pasta e mescolatelo aggiungendo acqua poca per volta fino ad ottenere una crema fluida. Al pecorino aggiungete anche un pizzico generoso di pepe
  6. Cuocete gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente
  7. Mettete gli spaghetti nella padella con la pancetta e fateli saltare qualche secondo aggiungendo poca acqua di cottura
  8. Spegnete poi il fuoco e unite la crema di pecorino. Mantecate fin o ad ottenere un fondo cremoso
  9. Impiattate i vostri spaghetti all’abruzzese terminando con altro pepe e poco prezzemolo

I vostri spaghetti all’abruzzese sono pronti. Serviteli ben caldi e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

spaghetti all'abruzzese

oppure torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

i Contorni, i Dolci o i Lievitati

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa
  • WhatsApp

Correlati

Posted in: Uncategorized Tag: pancetta, pecorino, ricetta tipica, spaghetti, spaghetti all'abruzzese

cerchi una ricetta? scrivi un ingrediente e premi invio

Ricevi gratis le mie ricette /Subscribe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Ultime ricette

  • Pizza Chiena
  • Orecchiette al forno con le polpettine
  • Spezzatino con carciofi e patate
  • Polenta pasticciata
  • Zuppa di ceci alla catalana

Trovi le mie ricette anche su:

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Trovi le mie ricette anche su:

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo sito sono di proprietà di Rita Aprile e protetti dalla legge sul Copyright, pertanto possono essere utilizzati soltanto per finalità personale. E' SEVERAMENTE VIETATO ogni diverso utilizzo senza l'autorizzazione del titolare del sito.

Copyright © 2021 Rita's Kitchen.

Delicious WordPress Theme by themehall.com