Buongiorno e ben ritrovati.
La ricetta di oggi nasce dalla collaborazione con l’az. Agricola Di Berardino Matteo https://www.facebook.com/azagrdiberardinomatteo che in quel di Avezzano produce patate di ottima qualità.
Per preparare il mio purè ricco ho utilizzato le patate a pasta gialla che si prestano meglio ad essere schiacciate, mentre le rosse sono ideali da fare lesse o al forno e in generale in tutte quelle preparazioni in cui la patata deve mantenersi intatta.
Un piatto classico, un contorno sempre amato da tutti e arricchito da tanti cubetti di prosciutto cotto.
Salvati la ricetta di questo purè ricco , così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 600 g di patate a pasta gialla, 200 ml latte, 150 g prosciutto cotto, 30 g burro, 40 g parmigiano, noce moscata, sale
Guarda le video-ricetta di questo purè ricco QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua e non appena giungerà a bollore, mettetevi a lessare le patate intere e con la buccia
- Fatele lessare per circa 40 minuti e comunque fin quando non riuscirete ad infilzarle con una forchetta
- Schiacciate le patate quando sono ancora calde
- In una pentola versate il latte ( con 200 ml otterrete un purè corposo. se invece vi piace di consistenza di morbida potete aumentare la quantità di latte fino a 400 ml)
- Quando il latte è caldo aggiungete le patate schiacciate e condite con un pizzico di sale ,il burro e la noce moscata mescolando con un cucchiaio di legno
- Unite poi i cubetti di prosciutto cotto e infine il parmigiano
- Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati potete spegnere
Il vostro purè ricco è pronto. Servitelo caldo e …
buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento