Non esiste una buona cucina o una cucina cattiva. Esiste solo quello che più ti piace.
(Ferran Adrià)
Buongiorno e ben ritrovati. Vi propongo oggi un piatto tipico della cucina popolare romana: la pasta e ceci. Quella che si prepara a Roma è fatta rigorosamente con i tubetti e con gli immancabili filetti d’acciuga lasciati sciogliere nell’olio bollente. Ingrediente semplice ma capace di donare a questo piatto un sapore e un profumo unico. Non c’è trattoria trasteverina che non annoveri la pasta e ceci alla romana nel suo menù e ,sebbene meno famosa della carbonara, anche la pasta e ceci è da provare. Perciò , se vi recherete a Roma, cercate una di quelle piccole trattoria del Ghetto o tra i vicoli di Trastevere e non mancate di assaggiare questo piatto povero, semplice ma ricco di storia e gusto.
E se invece vuoi prepararla a casa, salvati la mia ricetta e condividila sui social per afrla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 3 persone: 200 g di ceci cotti, 200 g di tubetti ,1 spicchio d’aglio, 2 filetti di acciughe, 3 cucchiai di passata di pomodoro, 700 ml di brodo vegetale, rosmarino, sale, olio
Guarda la video -ricetta di questa pasta e ceci alla romana QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Se volete utilizzare dei ceci, organizzatevi mettendoli in ammollo 24 ore prima, poi sciacquateli e fateli lessare. Se invece utilizzerete dei ceci già lessati p, procedete come segue.
- Versate in una pentola 2 cucchiai d’olio insieme ad uno spicchio d’aglio e ai filetti d’acciuga
- A fuoco basso lasciate imbiondire l’aglio e sciogliere i filetti d’acciuga mescolando spesso
- Aggiungete la passata di pomodoro e il rametto di rosmarino e fate insaporire per qualche minuto
- Bagnate con il brodo. aggiungete un pizzico di sale e attendete che giunga a bollore
- Quando il brodo bollirà unite i tubetti e fateli cuocere mescolando spesso
- Quando i tubetti saranno al dente , spegnete il fuoco e lasciate riposare la pasta e ceci ancora due minuti nella pentola prima di impiattare
La vostra pasta e ceci alla romana è pronta. Terminate con un filo d’olio a crudo e un rametto di rosmarino e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento