“A carnevale tutto il mondo è giovane, anche i vecchi. A carnevale tutto il mondo è bello, anche i brutti.”
(Nicolai Evreinov)
Buongiorno e ben ritrovati.
Anche quest’anno il Carnevale è giunto e siamo ormai all’ultimo suo giorno. Il realtà quest’anno il Carnevale è arrivato in punta di piedi, nascondendosi e quasi vergognandosi della sua aria festosa e colorata. Non una festa, niente coriandoli, ne sprazzi volanti di stelle filanti. In questo anno così cupo , non ci resta che onorare il Carnevale preparando i suoi dolci tipici e, anche questa volta, attendendo quei tempi migliori che sembrano allontanarsi sempre di più.
Così, ingannando l’attesa, ho preparato dei ravioli dolci di ricotta e ho deciso di cuocerli in due modi diversi: metà li ho fritti e metà li ho cotti in forno. Stesso ripieno per entrambi ma un colorito più bruno per i primi e più tenue per i secondi. Una sfoglia più friabile la prima , più morbida la seconda. Entrambi buoni. A voi dunque la scelta sulla cottura di questi ravioli dolci di ricotta.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa + riposo della sfoglia
- INGREDIENTI per 16 ravioli: 280 g farina, 60 g zucchero, 25 g burro, 2 uova, scorza di mezza arancia, 1 cucchiaino di lievito, un pizzico di sale, Per il ripieno: 300 g ricotta, 70 g di zucchero ,60 g di cioccolato in scaglie, 1/2 cucchiaino di cannella + olio per friggere
Guarda la video-ricetta di questi ravioli dolci di ricotta QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Partiamo dalla preparazione della sfoglia: in una ciotola lavorate il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero.
- Unite le uova e la scorza d’arancia continuando a mescolare con una forchetta
- Incorporate ora la farina e il lievito. Impastate il tutto prima con la forchetta poi con le mani su una spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio e ben lavorabile
- Mettete a riposare il panetto in frigorifero per almeno 30 minuti
- Nel frattempo preparate il ripieno: In una ciotola mescolate la ricotta ( che avrete prima messo a scolare della sua acquetta) con lo zucchero, la cannella e le scaglie di cioccolato. Lavorate bene con una forchetta fino ad ottenere una crema
- Riprendete la sfoglia dal frigorifero e , utilizzando un mattarello oppure l’apposita macchinetta per la pasta, stendetela fino ad ottenere uno spessore di 2 mm
- Distribuite su un lato della sfoglia tanti cucchiaini di ripieno distanziandoli circa 8 cm uno dall’altro. Ripiegate la sfoglia e ritagliate con un coppa-pasta tanti semicerchi . La visone del video ti sarà utile in questo passaggio.
- Impastate di nuovo i ritagli di sfoglie estendetela nuovamente per realizzare altri ravioli.
- Ora procedete con la cottura che preferite: se volete friggerli versate in un pentolino quattro dita di olio di semi e attendete che sia ben caldo. Tuffateci dentro i ravioli, girateli spesso fin quando non avranno un bel color nocciola. Passateli su carta assorbente e spolverateli di zucchero a velo
- Se volete cuocerli in forno, invece, spennellate la superficie dei ravioli con un tuorlo sbattuto, infornateli a 180°C in mod. statica per 15-18 minuti. Spolverate anche questi con lo zucchero a velo
I vostri ravioli di ricotta sono pronti e …
Buon Carnevale
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento