Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta delle frittelle di riso, una preparazione antica che risale alla tradizione contadina.
Le frittelle sono forse, tra tutti i dolci, quelle che più richiamano alla nostra mente i profumi e i ricordi dell’infanzia. Chi non ha vivida l’immagine della propria mamma o della propria nonna, che davanti ai fornelli friggeva instancabile per ore e noi , attaccati alla sua gonna, in silenzio reverenziale, aspettando di assaggiare la prima frittella?
Queste frittelle di riso rievocano quell’atmosfera, fatta di cose semplici e profumi intensi e prepararle è stato un po’ come fare un salto indietro nel tempo.
Perfette per la merenda , queste frittelle di riso sapranno farsi apprezzare per il loro sapore delicato e il gradevole profumo di arancia
Salvati la ricetta di questa frittelle di riso così potrai prepararle anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa + il tempo per far raffreddare il riso
- INGREDIENTI: 350 ml latte, 70 g uvetta, buccia d’arancia, 80 g riso, 2 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di liquore Strega o rhum, 1 pizzico di sale, 1 uovo, 80 g farina, 2 cucchiaini di lievito
Guarda la video-ricetta di queste frittelle di riso QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Versate in una pentola il latte e mettete al suo interno l’uvetta, la buccia d’arancia intera e due cucchiai di zucchero e attendete che giunga a bollore
- Unite poi il rido e fatelo cuocere a fiamma bassa fin quando non sarà morbido. Se dovesse asciugarsi troppo potete aggiungere altro latte oppure acqua. Quando la cottura del riso è quasi terminata, rimuovete la scorza di arancia, aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di Liquore Strega oppure Rhum
- A cottura completata togliete il riso da fuoco e lasciatelo raffreddare
- Una volta freddo unite l’uovo sbattuto, la farina e il lievito poi mescolate per amalgamare bene il composto
- Versate in una padella abbondante olio per friggere e quando sarà caldo , aiutandovi con due cucchiaini, prendete un po’ di impasto ( della grandezza di una noce) e tuffatelo nell’olio
- Tuffate altre frittelle nell’olio e giratele spesso fin quando non avranno assunto un bel colore nocciola
- Passate le frittelle su carta assorbente
Le vostre frittelle di riso sono pronte. Spolveratele con un po’ di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati