Rita's Kitchen

  • VIDEO-RICETTE
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • DOLCI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • LIEVITATI
  • SENZA GLUTINE E LATTE
  • Parliamo di alimentazione
  • le basi
  • Contattami
  • Privacy policy
  • about me
  • Raccolte
  • Vegan
  • PODCAST

Torta Ginger Bread

Gennaio 7, 2021 by cuocarita

torta Ginger Bread

Buongiorno e ben ritrovati.

Eccoci finalmente tornati alla quotidiana normalità che avevamo abbandonato prima delle vacanze natalizie. La sveglia questa mattina ha suonato presto, i bambini hanno ripreso ad andare a scuola e i grandi a lavorare in tranquillità. Ci sono, tuttavia, un paio di ricette ancora a tema natalizio , che non ho pubblicato qui sul blog e che hanno visto la luce soltanto sul canale YouTube. Mi voglio quindi affrettare a pubblicarle per non rischiare che vadano perse e dimenticate tra i meandri del mio pc.

Giusto appunto la Vigilia di Natale ho preparato con Martina una torta Ginger Bread. Ho realizzato un impasto base , abbastanza classico ma caratterizzato da tutti gli ingredienti e i profumi dei classici biscotti ginger bread. Quindi melassa al posto dello zucchero e poi cannella, chiodi di garofano, l’immancabile zenzero e la noce moscata a profumare tutto. Abbiamo impreziosito la torta con delle albicocche secche  e decorato con la classica ghiaccia reale  e tante ciliegine candite.

Una torta superlativa. Proprio così la definirei. Particolare nel suo sapore speziato e bellissima nel suo vestito natalizio. Il dolce perfetto da servire durante le Feste  e tutte le volte che avrete voglia di un dolce dal sapore originale  e avvolgente.

Salvati la ricetta di questa torta Ginger Bread così alla prossima occasione potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video

torta Ginger Bread

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: medio-basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h + 40′ cottura
  • INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 350 g farina, 4 uova, 200 g zucchero di canna, 100 g burro, 250 g ricotta, 16 g lievito per dolci, 100 g di albicocche secche, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di cannella, 1/2 cucchiaino di noce moscata, 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano. Per decorare: 1 albume, 100 g di zucchero a velo, ciliegine candite e foglie di pungitopo

Guarda la video-ricetta di questa torta Ginger Bread QUI:

PREPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Per prima cosa prepariamo la melassa. Quindi mettiamo lo zucchero di canna in un pentolino con 100 ml d’acqua. Lo portiamo ad ebollizione e a fiamma bassa attendiamo che lo zucchero prima si sciolga e poi diventi  uno sciroppo denso.
  2. In una ciotola rompiamo le uova. Dell’ultimo uovo mettiamo soltanto il tuorlo mentre l’albume lo teniamo da parte per decorare poi la torta. Con una frusta a mano sbattiamo le uova
  3. Uniamo poi la melassa alle uova sempre mescolando e aggiungiamo un pizzico di sale
  4. Incorporiamo il burro che avremo fatto sciogliere in un bricco e la ricotta. Continuiamo poi a mescolare con la frusta
  5. Uniamo la farina sempre mescolando . Quando l’impasto si farà denso utilizzate una forchetta oppure un cucchiaio per lavorarlo
  6. Ora è il momento di aromatizzare l’impasto con le spezie. aggiungiamo quindi la cannella, lo zenzero, i chiodi di garofano in polvere e la cannella e di nuovo mescoliamo bene.
  7. Incorporiamo una bustina di lievito per dolci setacciato e mescoliamo ancora
  8. Infine tagliato a pezzetti le albicocche secche  e uniamo anche queste all’impasto
  9. Versiamo poi l’impasto in una tortiera da 24 cm unta e infarinata. Livelliamolo con cura e inforniamo a 180°C , in modalità statica, per 35-40 minuti.
  10. Mentre la torta cuoce in forno possiamo preparare la ghiaccia per decorarla: Montate a neve ben ferma l’albume che avevamo tenuto da parte. Quando è ben montato aggiungete 4-5 gocce di succo di limone  e poi iniziate ad incorporare lo zucchero a velo, poco per volta, mentre continuate a lavorare con e le fruste elettriche. Quando tutto lo zuccherò sarà stato incorporato la ghiaccia reale è pronta
  11. Estraete la torta dal forno e lasciatela stiepidire, poi passatela su un piatto da portata
  12. Quando la torta è fredda ricoprite la sua superficie con cucchiaiate di ghiaccia reale, facendola scendere un po’ anche sui bordi.
  13. Decorate con ciliegine candite e foglie di pungitopo

La vostra torta Ginger Bread è pronta. Attendete che la ghiaccia siam completamente asciutta prima di tagliarla ( occorreranno diverse ore) e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Info sui prodotti che utilizzo QUI

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

torta Ginger Bread

oppure torna alla Home,

o prosegui la tua navigazione tra

gli Antipasti, i  Primi, i Secondi oppure tra

i Contorni, i Dolci o i Lievitati

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa
  • WhatsApp

Correlati

Posted in: DOLCI, Video-ricette Tag: ginger bread, natale, spezie, torta natalizia

cerchi una ricetta? scrivi un ingrediente e premi invio

Ricevi gratis le mie ricette /Subscribe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Ultime ricette

  • Petto di pollo al latte e funghi
  • Focaccia con cipolle rosse e olive taggiasche
  • Dolcetti al cocco, soltanto 3 ingredienti
  • Tagliata di pollo al forno
  • Tonnarelli al salmone e arancia

Trovi le mie ricette anche su:

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Trovi le mie ricette anche su:

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo sito sono di proprietà di Rita Aprile e protetti dalla legge sul Copyright, pertanto possono essere utilizzati soltanto per finalità personale. E' SEVERAMENTE VIETATO ogni diverso utilizzo senza l'autorizzazione del titolare del sito.

Copyright © 2021 Rita's Kitchen.

Delicious WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok