Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi un secondo piatto adatto ad un’occasione importante: l’arista in salsa di noci. Un piatto dalla cottura lunga, come lo sono tutti gli arrosti, ma dall’effetto assicurato. L’arista inoltre è un taglio abbastanza economico e che ben si presta alle preparazioni importanti, garantendovi il successo.
In questo caso ho preparato l’arista facendola cuocere nel latte e poi frullando il fondo di cottura con i gherigli di noce, ottenendo così una salsa di accompagnamento vellutata e dal sapore raffinato. Insomma ,un piatto economico, semplice ma degno di una tavola importante.
Salva la ricetta di questa arista in salsa di noci così potrai preparala anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 🙂
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 70′ in totale
- INGREDIENTI per 6 persone: 1 kg di arista di maiale, 400 ml latte, 100 ml di vino bianco, 80 g gherigli di noce, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 scalogno, 1 foglia di alloro, rosmarino, 2 cucchiaini di amido di mais, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questa arista in salsa di noci QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Massaggiate l’arista con sale e pepe e inserite un paio di rametti di rosmarino sotto la retina che la tiene legata
- Versate 3 cucchiai d’olio in un tegame e mettetevi a soffriggere la carota, il sedano, la cipolla tagliati a pezzi grossi insieme alla foglia di alloro
- Quando l’olio è caldo adagiate l’arista nel tegame e lasciatela rosolare a fiamma vivace su tutti i lati girandola di tanto in tanto
- Quando l’arista sarà dorata, sfumate con il vino bianco e a fiamma alta fate evaporare l’alcool
- Aggiungete poi il latte. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 60-70 minuti a fiamma bassa
- Togliete l’arista dal tegame e ponetela su un tagliere. Liberatela dalla retina e affettatela a fette sottili
- riprendete il tegame in cui avete cotto l’arista. Dal fondo di cottura eliminate tutti gli odori ( sedano, carota, cipolla e alloro) e aggiungete l’amido di mais
- Riaccendete il fuoco e fate addensare il fondo mescolando con una frusta per qualche minuto
- Travasate il fondo in un mixer e aggiungete al suo interno anche i gherigli di noce. Frullate tutto fino ad ottenere una salsa densa e vellutata
- Utilizzate la salsa ottenuta per accompagnare le fette di arista e decorate con qualche gheriglio di noce sbriciolato
La vostra arista in salsa di noci è pronta. Servitela calda e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Info sui prodotti che utilizzo QUI
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento