Buongiorno e ben ritrovati.
Vi propongo oggi un secondo piatto che richiama subito alla mente una portata rinascimentale o una di quelle prelibatezze descritte nel Satyricon alla cena di Trimalchione: il pollo all’uva. Piccole listarelle di petto di pollo avvolte nella pancetta e cotte nell’uva lasciata a marinare. Un piatto molto semplice ed economico, ma sicuramente originale e dal sapore sorprendente. Non abbiate resistenze nei confronti dell’uva, perchè la frutta cotta insieme alla carne si impregna degli umori di quest’ultima e diventa buonissima. Vale per le mele, per le prugne e anche per l’uva.
Un secondo piatto perfetto per un’occasione importante, quando volete stupire ma senza trascorrere ore ai fornelli e spendendo pochissimo.
Salvati la ricetta di questo pollo all’uva così potrai rifarlo anche tu e condividilo sui social per farlo conoscere anche ai tuoi amici 🙂
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI: 450 g di petto di pollo, 120 g di pancetta tesa, 150 g di uva bianca, 50 ml di vino bianco, un mestolo di brodo, 1 cucchiaino di salsa barbecue, sale, pepe, olio rosmarino
Guarda la video-ricetta di questo pollo all’uva QUI:
PREPARAZIONE:
- Lavate gli acini d’uva, tagliateli a metà ed estraete i semini
- Ponete gli acini in una ciotolina e lasciateli marinare con la salsa barbeque e qualche ago di rosmarino mentre vi occuperete della carne
- tagliate il petto di pollo a listarelle lunghe circa 8-10 cm e spesse due poi salatele e pepatele leggermente
- avvolgete ogni listarella di pollo in una fetta di pancetta
- Versate in padella un filo d’olio e quando è caldo mettete il pollo e lasciatelo rosolare bene su tutti i lati
- Bagnate poi con il vino bianco e fate evaporare l’alcool a fiamma alta.
- Unite ora il brodo. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti
- Aggiungete ora l’uva con tutta la sua acqua di macerazione e il rosmarino. Coprite di nuovo e proseguite la cottura per latri 10 minuti
- Fate restringere il fondo di cottura fino ad ottenere una salsina densa
Il vostro pollo all’uva è pronto. Servitelo den caldo decorato con qualche rametto di rosmarino e magrai accompagnato da un buon purè di patate e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Info sui prodotti che utilizzo QUI
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento