Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un secondo piatto semplicissimo da preparare ma davvero d’effetto. Un secondo piatto , con tanto di contorno, perfetto per essere servito in occasione di un pranzo più formale o per qualunque altra occasione importante: l’arista al miele e arancia.
L’arista di maiale è un taglio di carne economico che , tuttavia, si presta anche alle preparazioni più elaborate e raffinate, permettendoci di portare in tavola piatti succulenti e importanti senza spendere molto. In questa ricetta, l’arista viene prima cotta in tegame con i soliti odori e aromi , poi viene “laccata” con un composto a base di miele e succo d’arancia e rimessa in forno a terminare la sua cottura insieme alle immancabili patate, che cuoceranno e si insaporiranno insieme al fondo di cottura della carne.
Un secondo piatto, facile da preparare, con una cottura un po’ lunga e per questo perfetto per tutti i vostri menù importanti.
Perciò, salvati la ricetta di questa arista al miele e arancia così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’+80′ cottura
- INGREDIENTI per 4-6 persone: 800 di arista di maiale, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/4 cipolla, 600 g patate, 3 foglie di alloro, 2 cucchiai di miele, 2 cucchiai di succo d’arancia, 100 ml di vino bianco, buccia d’arancia, sale, pepe, olio, rosmarino
Guarda la video-ricetta di questa arista al miele e arancia QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Massaggiate l’arista con il sale e il pepe e infilate qualche rametto di rosmarino sotto la retina
- Versate 4 cucchiai d’olio in una pentola a fondo alto e lasciatevi soffriggere una carota e una costa di sedano tagliate a meta
- Quando l’olio inizia a sfrigolare mettete in pentola anche l’arista e lasciatela rosolare su tutti i lati girandola spesso
- Quando l’arista è ben dorata bagnate con il vino e fatelo evaporare a fuoco alto. Unite anche qualche foglia di alloro
- Coprite poi con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per 40 minuti, girando l’arista a metà cottura.
- nel frattempo tagliate sbucciate, lavate e tagliate le patate a spicchi sottili. Nel video potrai verificare la grandezza delle patate
- Mettete le patate in una pirofila e irroratele con tutto il fondo di cottura dell’arista , compresi sedano, carota, cipolla e alloro
- Poggiate invece l’arista su un tagliere e liberatela dalla retina
- In una piccola ciotola mescolate il miele con il succo d’arancia. Mescolate e usate questo composto per spennellare tutta la superficie dell’arista
- Poggiate l’arista nel centro della pirofila e sopra le patate poggiate anche due pezzi di scorza d’arancia.
- Infornate l’arista a 200 °C e proseguite la cottura per altri 40 minuti
- Una volta cotta, affettate l’arista a fette sottili, bagnatela con il fondo di cottura e accompagnatela con le patate
La vostra arista al miele e arancia è pronta. Servitela calda e …
Buon appetito
cuoca Rita
Info sui prodotti che utilizzo QUI
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento