Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta dell’ossobuco ai funghi. Probabilmente tutti conoscete già il classico ossobuco accompagnato dai piselli e quello che vi propongo oggi è una sua variante più autunnale.
Un piatto semplice e comodo da preparare, perchè vi consentirà di cuocere secondo e contorno in un’unica padella senza sporcare altro. Inoltre, il sughetto di accompagnamento si presta bene per la scarpetta 😉 , perciò non lasciatevi sfuggire la ricetta di questo ossobuco ai funghi e preparatela al più presto. Sarà perfetta sia per una cena in famiglia che per un’occasione più formale.
Dai, salvati la ricetta di questo ossobuco ai funghi così potrai prepararlo anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 45′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 2 ossobuchi ,300 g di funghi champignon, 1/4 cipolla, 1/2 carota, 1 costina di sedano, 2 mestoli di brodo, 60 ml di vino, poca farina,sale, olio
Guarda la video-ricetta di questo ossobuco ai funghi QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Con un paio di forbici incidete la pelle laterale degli ossibuchi, così eviteranno di arricciarsi in cottura
- Passate gli ossibuchi nella farina
- Mettete in un mixer il sedano, la carota e la cipolla e frullate fino ad ottenere un trito finissimo
- Versate un paio di cucchiai d’olio in padella e lasciatevi soffriggere il trito di verdure
- Unite gli ossibuchi e fateli dorare su entrambi i lati a fiamma vivace, salandoli leggermente
- Sfumate con il vino e lasciate evaporare l’alcool
- Bagnate ora con il brodo. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti
- Nel frattempo pulite i funghi e affettateli
- Unite ora i funghi agli ossibuchi. Salate appena e proseguite la cottura per alti 20-25 minuti
- Fate asciugare il liquido di cottura in eccesso, ma non tutto e terminate con del prezzemolo tritato
Il vostro ossobuco ai funghi è pronto. Servitelo caldo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento