Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un condimento semplice e veloce per i vostri primi piatti : un pesto di pomodori secchi. Io l’ho utilizzato per condire dei paccheri, un formato di pasta che a me piace molto con i condimenti cremosi, ma naturalmente potrete utilizzarlo per condire qualunque altro formato lungo o corto.
Questo condimento si prepara in 3 minuti, forse anche meno e senza cuocere nulla ed è un tripudio di sapori. Adoro i pomodori secchi da sempre e li uso spesso nelle mie ricette. Riescono a dare colore e sapore come pochi altri ingredienti e sono perfetti per insaporire salse e creme a crudo.
In questa ricetta ho utilizzato l’olio extravergine dell’azienda “La Scala” per maggiori info puoi consultare il sito: http://www.colturelascala.it/
Salvati la ricetta di questi paccheri al pesto di pomodori secchi così potrai prepararli anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di paccheri, 100 g di ricotta, 60 g di pomodori secchi, 30 g di anacardi ( oppure noci), 1 foglia di basilico, sale, olio extravergine ( nel mio caso dell’azienda “La Scala” per maggiori info puoi consultare il sito: http://www.colturelascala.it/ )
Guarda la video-ricetta di questi paccheri al pesto di pomodori secchi QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Portate sul fuoco una pentola piena d’acqua e attendete l’ebollizione
- Quando l’acqua bolle, salatela e cuocetevi all’interno i paccheri. Nel frattempo preparate il pesto
- Mettete in un mixer la ricotta, i pomodori secchi, gli anacardi e il basilico. Aggiungete un cucchiaio d’olio e poca acqua.
- Iniziate a frullare e aggiungete acqua poca per volta fino ad ottenere la consistenza giusta ( quella di un qualunque pesto). Assaggiate il pesto ed eventualmente aggiustate di sale ( non fatelo prima perchè pomodori secchie anacardi sono già molto saporiti)
- Scolate i paccheri al dente e conditeli con il pesto appena preparato.
- Terminate con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di basilico fresco
I vostri paccheri al pesto di pomodori secchi sono pronti. Serviteli caldi e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento