Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta per una pasta velocissima da preparare: i rigatoni alla pastora.
Il nome di questa pasta deriva dagli ingredienti che si utilizzano per prepararla. Infatti i protagonisti di questo piatto sono la ricotta e la salsiccia , due prodotti che un tempo, tutti coloro che si dedicavano alla pastorizia, avevano sempre a disposizione.
Un primo piatto ricco, il cui condimento si prepara in pochi minuti e che saprà dare soddisfazioni a tutti. Potrete infatti prepararlo per una cena in famiglia o con gli amici ( quando potremo farlo di nuovo) e sono sicura che tutti riusciranno alla perfezione e il successo è assicurato.
Salvati la ricetta di questi rigatoni alla pastora così potrai preparali anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di rigatoni, 150 g ricotta 100 g di salsiccia 2 cucchiai di pecorino sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questi rigatoni alla pastora QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Potete mettere subito sul fuoco una pentola con l’acqua e, appena giungerà l’ebollizione , cuocere al pasta. Nel frattempo vi occuperete del condimento
- Prendete la salsiccia, privatela del budello esterno e poi fatela a pezzettini
- mettete la salsiccia in una padella con un cucchiaio d’olio e lasciatela soffriggere. quando sarà dorata spegnete
- In una ciotola lavorate la ricotta con il pecorino. Utilizzate una forchetta. Aggiungete un pizzico di sale, uno di pepe e 2-3 cucchiai d’acqua di cottura della pasta. Mescolate fino ad ottenere una crema
- Cuocete la pasta al dente poi scolatela
- Versate la pasta nella padella con la salsiccia e fatela insaporire qualche secondo poi spegnete il fuoco
- Unite la crema di ricotta e mantecate
I vostri rigatoni alla pastora sono pronti. Serviteli caldi con del prezzemolo tritato e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento