Buongiorno e ben ritrovati.
Sembra proprio essere tornato l’inverno in questi giorni stranissimi. Il freddo e il vento non aiutano di certo in questi interminabili giorni di quarantena, cui riuscivamo a mantenere un minimo di contatto con il mondo esterno affacciandoci ai balconi e godendoci un po’ d’aria e di sole da dietro quelle ringhiere. Il mio balcone si trasformava nel corso della giornata in un’aula di scuola, in un prato da pic-nic, poi in un’area gioco e persino nell’angolo del riposino. C’era il sole a baciarci la pelle e questo ci bastava. Ma ora soffia un gelido vento di tramontana e la neve è tornata ad imbiancare gli Appennini e dobbiamo rinunciare quell’unico contatto con la natura che ci era concesso. La mattina presto i vetri si appannano con il calore del forno acceso e si impasta pane, pizze e dolci, un po’ per occupare il tempo, un po’ per produrre in casa tutto quello che è meglio non acquistare fuori.
Così tra una cosa e l’altra ho sfornato anche questa crostata al cioccolato e arancia, una vera delizia da gustare soprattutto durante l’inverno e la primavera, quando le arance sono buone e piene di succo. Ho preparato una pasta frolla al cioccolato e l’ho riempita di una crema all’arancia dal caldo colore ambrato e dalla consistenza vellutata.
Inutile dire che questa crostata sortirà un effetto wow, sia per i suoi colori insoliti che per il suo sapore . L’abbinamento dell’arancia con il cioccolato è tra i più apprezzati e azzeccati in pasticceria e , se non l’hai ancora provata, ti suggerisco di farlo.
Dai, salvati la ricetta di questa crostata al cioccolato e arancia così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per una crostata da 24 cm: per la frolla: 230 g farina00, 30 g cacao amaro in polvere, 120 g zucchero, 120 ml olio di semi, 1 uovo intero + 1 tuorlo, vanillina, un pizzico di sale Per la crema: 400 ml di succo d’arancia, 140 g zucchero ( potete anche diminuire), 2 uova, 40 g di farina o amido di mais, la buccia grattata di mezza arancia
guarda la video- ricetta di questa crostata al cioccolato e arancia QUI:
PREPARAZIONE.
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziate preparando la crema all’arancia. Spremete le arance e ricavatene 400 ml di succo che verserete in una pentola
- In una ciotola a parte rompete due uova, lavoratele con 140 g di zucchero ( potete anche diminuire o dimezzare la quantità) , 40 g di farina e la scorza dell’arancia. Mescolate tutto con una frusta a mano e aggiungete al succo d’arancia in pentola. Poi portate sul fuoco
- Attendete che il tutto giunga ad ebollizione e mescolate in continuazione con una frusta. Dal momento dell’ebollizione, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere la crema per 4-5 minuti attendendo che giunga alla consistenza giusta. Mescolate in continuazione.
- Una volta cotta fate raffreddare la crema in una scodella pulita coperta con la pellicola che dovrà essere a contatto con la crema
- Preparate ora la frolla al cacao: in una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero,l’olio, la vanillina e lavorate con le fruste
- In una ciotola a parte mescolate la farina con il cacao in polvere poi unite il tutto alle uova.
- lavorate prima con una forchetta poi passate l’impasto sul piano e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Non occorrerà riposo in frigorifero
- Prendete i due terzi della frolla e stendetela con un mattarello per darle una forma tondeggiante e usatela per foderare la base di uno stampo per crostate ( unto e infarinato).
- versate sulla base di frolla la crema all’arancia
- Utilizzate la rimanente frolla per realizzare le striscioline e posizionatele ad incrocio sulla crostata
- Infornate a 180°C per 30-35 minuti
La vostra crostata al cioccolato e arancia è pronta. Lasciatela raffreddare e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento