zuppa di fave

Zuppa di lenticchie: la zuppa ricca del povero

zuppa di fave

Buongiorno e ben ritrovati.

Oggi vi propongo un’antica ricetta popolare: la zuppa di fave. Un piatto povero della tradizione contadina ma ricchissimo per le sue proprietà nutritive. Le fave infatti sono cariche di proteine, ferro e sali minerali e capaci di sostituire la carne.

Per preparare questa zuppa si utilizzano fave secche spezzate e , se si vuole, si può aggiungere la pasta. Un piatto unico, nutriente e molto economico, perfetto per scaldare una serata fredda.

Salvati la ricetta di questa zuppa di fave così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette  ISCRIVITI al mio canale  QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche  e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?

zuppa di fave

  • DIFFICOLTA: facile
  • COSTO: basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 40’+ 3 ore di ammollo
  • INGREDIENTI per 3 persone: 250 g di fave secche ,80 g di pancetta, 700 ml di brodo, 1/4 cipolla, sale, olio, pepe, fette di pane

Guarda la video-ricetta di questa zuppa di fave QUI:

PREPARAZIONE:

  1. Mettete in ammollo le fave per circa 3 ore
  2. affettate la cipolla e tagliate a cubetti la pancetta, poi mettetele entrambe a soffriggere in una pentola con un paio di cucchiai d’olio
  3. Quando la pancetta sarà croccante aggiungete le fave e fate insaporire per qualche minuto
  4. Bagnate con il brodo. salate , pepate e fate cuocere per circa 35 minuti con il coperchio. Durante la cottura delle fave si formerà una densa schiuma in superficie. Potete rimuoverla con un cucchiaio
  5. Tostate in una padella delle fette di pane leggermente unte.
  6. Impiattate la zuppa di fave completando con del finocchietto selvatico e le fette di pane tostato

La vostra zuppa di fave è pronta e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

zuppa di fave

Puoi seguirmi anche su FacebookTwitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2023 Rita's Kitchen | Tema: Storto di CrestaProject WordPress Themes.