Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi suggerisco un fantastico dolce che si prepara senza cuocere niente: la charlotte al caffè. Tutti, e dico davvero tutti, riusciranno a prepararla con successo e sarà una valida idea per una torta da servire a fine pranzo, per accompagnare un caffè pomeridiano con le amiche oppure come torta di compleanno. Quanti di voi, in questi giorni di quarantena si sono dovuti cimentare per la prima volta con una torta di compleanno? Mi rendo conto che non è semplice, per chi è alle prime armi, fare un pan di spagna, tagliarlo, preparare le creme e assemblare la torta. Questa charlotte al caffè sarà la vostra soluzione facile, rapida e di grande effetto.
Perciò, dai, salvati la ricetta di questa charlotte al caffè così potrai preparala anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 minuti circa
- INGREDIENTI : 200 g di savoiardi, 250 g di mascarpone, 120 g di zucchero, 6 g di gelatina, 180 ml di panna fresca o vegetale + poca per la decorazione, 150 ml di caffè, 2 cucchiaini di caffè solubile ,cacao in polvere e cioccolatini per decorare
Guarda la video ricetta di questa charlotte al caffè QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Iniziate mettendo in ammollo la gelatina in una ciotola con poca acqua fredda
- In una ciotola capiente lavorate il mascarpone insieme allo zucchero e a 50 ml caffè in cui avrete fatto sciogliere anche il caffè solubile
- Lavorate energicamente con una forchetta o con le fruste fino ad ottenere una crema liscia
- A parte montate la panna, poi unitela alla crema al caffè
- Strizzate la gelatina e fatela sciogliere in 20 ml di panna o latte caldo, poi unite il tutto alla crema e mescolate delicatamente
- Prendete uno stampo a cerniera da 18 cm e togliete il fondo. Rivestite i bordi di carta forno e poggiatelo su un piatto da portata
- Adagiate i savoiardi sul fondo del piatto e bagnateli con i restanti 100 ml di caffè non zuccherato
- versate la crema al caffè sui savoiardi e livellatela
- Coprite la torta con la pellicola e ponetela a raffreddare in frigorifero per 6 ore
- Togliete la torta dal frigorifero e sfilate lo stampo.
- Tagliate a metà dei savoiardi e appoggiateli lungo i bordi della torta fino a rivestirla tutta
- Decorate ora la superficie della torta con dei ciuffetti di panna, una spolverata di cacao e dei cioccolatini.
La vostra Charlotte al caffè è pronta. Se volete renderla ancora più elegante potete avvolgerla con un nastro, che oltre ad abbellirla la renderà più stabile e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento