Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta sana e light per una vellutata di cavolfiore. Le vellutate sono in generale un comfort food che tutti apprezzano soprattutto durante l’inverno, anche se a me piacciono anche d’estate mangiate a temperatura ambiente.
Questa volta, per la mia vellutata, ho scelto un cavolfiore e l’ho realizzata in versione light, quindi senza panna e senza formaggi. Perfetta come piatto unico, specialmente se accompagnata da crostini di pane.
Salva la ricetta di questa vellutata di cavolfiore e granella di pistacchi così potrai prepararla anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI: un cavolfiore da circa 800 g-1Kg, mezza cipolla piccola, 400 ml di brodo vegetale, sale, olio, 1 cm di zenzero fresco, 30 g di pistacchi tritati
PREPARAZIONE:
- Private il cavolfiore del torsolo poi dividetelo in cimette e lavatelo
- Mettetelo in pentola con la cipolla tritata e il brodo e fatelo cuocere per circa 30 minuti
- Con un frullatore ad immersione riducete il cavolfiore in purea, poi aggiustate di sale e unite lo zenzero grattato
- Impiattate aggiungendo un filo d’olio a crudo e i pistacchi tritati
La vostra vellutata di cavolfiore e granella di pistacchi è pronta. Servitela calda con dei crostini di pane e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento