Se si pensa bene, si cucina bene
(Ferran Adrià)
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi la ricetta per un contorno semplicissimo ma che si lascerà amare al primo assaggio. Non sono molte le cose che si amano subito. Può capitare con un uomo, con un libro, con un dipinto e con un piatto. Era lì, così semplice da preparare, con gli ingredienti così a portata di mano eppure non lo avevo mai visto nella mia mente. Poi un giorno, improvvisamente, si accende la lampadina e ti accorgi di amare quello che era sempre stato davanti ai tuoi occhi distratti.
Ho amato subito questi finocchi gratinati in forno: Ho amato la loro semplicità, il loro sapore così deciso e pulito e la loro consistenza tra il morbido e il croccante. Sono diventati subito uno dei miei contorni preferiti. Io che non amavo molto i finocchi cotti, ho scoperto che così, gratinati in forno, con quei pomodorini e quelle olive, ne mangerei a teglie intere.
Non posso che suggerirti di salvarti la ricetta per provarla e di condividerla sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ +35′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di finocchi, 10 pomodorini ciliegini, 40 g olive, 8 capperi, 2 cucchiai di pangrattato, sale, olio, origano, la barbetta del finocchio
Guarda la video-ricetta di questi finocchi gratinati QUI:
PREPARAZIONE:
- Affettate i finocchi e lavateli. Tenete da parte la barbetta
- mettete i finocchi in una teglia insieme ai pomodorini tagliati a metà e alle olive
- Condite il tutto con sale, olio, origano e capperi.
- Cospargete con il pangrattato e mescolate
- Terminate con la barbetta del finocchio sminuzzata
- Infornate a 200° C per 35 minuti
I vostri finocchi gratinati sono pronti e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Ottime ricette
Grazie Sabrina