Confinare le arance al mondo della colazione è un peccato: le arance sono un delizioso atout nelle cucine di tutto il mondo. Versatili, facili, goderecce, attraversano le bibbie gastronomiche dall’antipasto al dessert.
(Licia Granello)
Forse non esiste nulla di più buono del profumo d’arancia che riempie la cucina durante l’inverno. Ci sono poche cose al mondo profumate come la scorza di questo agrume. Ne basta pochissima per aromatizzare una ciotola d’impasto per ciambelle, ancor meno se messa a bollire in un pentolino per deodorare la casa e quel profumo che si spande richiama subito alla mente le fredde giornate d’inverno, il forno acceso e la voglia di impastare dolci. Non nascondo che amo molto i dolci all’arancia e nel corso del tempo ne ho realizzati molti, tutti molto apprezzati. Anche quest’anno non poteva mancare una ricetta nuova da aggiungere all’elenco ed ecco la torta d’arance sottosopra.
L’impasto è un comune impasto da sponge cake all’arancia o classica torta da colazione che viene versato su uno strato di arance adagiate sul fondo della teglia. Si, avete capito bene, proprio sul fondo. La torta viene poi normalmente cotta in forno e quando è fredda la si capovolge su un piatto. Le arance dal fondo si ritrovano così in altro, in bella vista . Ecco spiegato il nome di questa torta, in cui il sapore amarognolo delle arance si fonde con quello dolce del suo impasto per dal vita ad un connubio dolce-amaro davvero gradevole al palato. Se invece non amate i contrasti vi suggerisco di caramellare le fette di arancia prima di posizionarle sul fondo della teglia.
Dai, salvati la ricetta di questa torta d’rance sottosopra, così potrai prepararla anche tu e vedrai che sarà un’ottima merenda per tutta la famiglia. Condividi la ricetta anche sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 180 g di zucchero, 3 uova, la scorza di un’arancia, 80 ml d’olio di semi, 150 ml di succo d’arancia, 300 g di farina, 16 g lievito per dolci, 2 arance
Guarda la video-ricetta di questa torta d’arance sottosopra QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco al visione del video qui sopra
- Sgusciate le uova in una ciotola e lavoratele insieme allo zucchero e alla scorza d’arancia grattata, utilizzando una frusta elettrica o a mano
- Lavorate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso poi iniziate ad incorporare i liquidi, quindi l’olio e il succo d’arancia
- Unite ora la farina e il lievito setacciato e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi
- Sbucciate ora due arance e tagliatele a fette spesse circa 1 cm
- Disponete le fette di arancia sul fondo di uno stampo da 24 cm unto e infarinato. Se non vi piace il gusto amarognolo delle arance potete caramellare in padella le fette con un paio di cucchiai di zucchero prima di disporle nella teglia
- Versate l’impasto sopra le arance e livellatelo
- Infornate a 180°C in modalità statica per 45 minuti
- Una volta cotta, lasciate raffreddare la vostra torta d’arance poi estraetela dallo stampo e capovolgetela su un piatto da portata
- Cospargete la torta con zucchero a velo
La vostra torta d’arance sottosopra è pronta. Accompagnatela con un buon tè e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento