Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta delle bombe alla Nutella, un classico della pasticceria da sempre amato da grandi e piccini. Chi non ha passeggiato in piena notte per le vie del centro e poi ha fatto tappa in una pasticceria per comprare una bomba fritta? L’abbiamo fatto tutti,soprattutto d’estate, godendoci lo zucchero sulle dita e il fresco sulle braccia. Un’altra fetta di ricordi sulle bombe sono invece legati al Carnevale, al periodo dell’anno in cui abbondano i dolci fritti di ogni gusto e fattezze. E così, quando mi capita di preparare un’impasto da brioche , non mi lascio mai sfuggire l’occasione di friggere qualche bomba con la Nutella per la gioia di tutti.
Le bombe alla Nutella non sono difficili da preparare, semmai richiedono tempo. Infatti occorre attendere la lievitazione dell’impasto e durante l’inverno, con le temperature rigide, non è semplicissimo. Ma con qualche piccolo accorgimento, come una panno di lana a coprire la ciotola dell’impasto oppure il posizionamento vicino ad un termosifone acceso, si riesce senza problemi a farlo lievitare.
Dai, salvati la ricetta di queste bombe alla Nutella e prepararle anche tu, farai felici tutti.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA:media
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE : 40′ + 3 ore e mezza di lievitazione
- INGREDIENTI PER 14 BOMBE GRANDI OPPURE 20 BOMBETTE: 2 uova, 80 g di zucchero + quello per ricoprire i torcetti, 150 ml di acqua tiepida, 18 g di lievito di birra fresco, 250 g di farina 00, 250 g di farina di manitoba, 80 g di burro morbido, la scorza di un’arancia, un pizzico di sale, vanillina, un litro d’olio per friggere, per il ripieno: Nutella
Guarda la video-ricetta di queste bombe alla Nutella QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisvo anche la visione dle video qui sopra
- Queste bombette ripiene di crema alla ricotta e scaglie di cioccolato sono realizzate con un impasto che richiede circa 3 ore di lievitazione, quindi organizzatevi per tempo quando avrete intenzione di prepararle
- In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, la vanillina e la buccia grattata di un’arancia. utilizzate una frusta a mano
- In un’altra ciotola mescolate insieme le due farine
- Prendete ora una ciotolina più piccola e versatevi all’interno 50 ml d’acqua tiepida in cui farete sciogliere il lievito.
- Versate tutta la farina nella ciotola con le uova e unite anche il lievito.
- Iniziate a mescolare con una forchetta , unite poi la rimanente acqua e mescolate ancora
- Non appena sarà possibile lavorate l’impasto con le mani su una spianatoia.
- impastate energicamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Non preoccupatevi se l’impasto sembrerà secco , è normale.
- Unite un pizzico di sale e continuate ad impastare
- Ora incorporate all’impasto il burro ammorbidito. Unitelo poco per volta mentre impastate e aiutatevi mantenendo la spianatoia sempre infarinata
- Quando avrete ottenuto un impasto liscio e sodo trasferitelo in una scodella leggermente unta
- Coprite l’impasto con la pellicola e con un panno caldo e lasciatelo lievitare per circa 3 ore. Vedrete che triplicherà il suo volume
- Una volta lievitato stendete l’impasto fino ad ottenene un disco dello spessore di 1,5 cm.
- con un coppapasta del diametro di 7 cm oppure con un bicchiere ritagliate tanti cerchi
- Ponete i cerchi su un vassoio, copriteli con un tovagliolo e lasciateli lievitare per altri 30 minuti
- Ponete sul fuoco una pentola a bordi alti piena fino a metà di olio per friggere
- Quando l’olio sarà ben caldo tuffatevi dentro i dischi di pasta
- abbassate la fiamma perchè le bombette dovranno dorarsi lentamente così da cuocersi bene anche all’interno
- Quando le bombette saranno ben dorate scolatele e ponetele su carta assorbente
- Passate subito le bombette nello zucchero
- Mettete la Nutella in una sac a poche
- Praticate un piccolo foro sulla superficie delle bombe utilizzando il manico di un cucchiaino
- Inserite il beccuccio della sac a poche nel foro e riempite le bombe
Le vostre bombe alla Nutella sono pronte e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
Lascia un commento