
torta di pere e zenzero
Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo la ricetta di una torta davvero speciale: la torta di pere e zenzero. Forse in una torta di pere non ci sarà nulla di speciale, ma se ad un impasto qualunque uniamo una spezia come lo zenzero a dare profumo e sapore, allora, anche un impasto banale può trasformarsi in un’esperienza speciale per il nostro palato.
Lo zenzero ha un profumo che vagamente ricorda il limone e un sapore leggermente piccante. Questa radice viene dal lontano Oriente, dove da millenni è utilizzata sia per cucinare che per scopi curativi. A tal proposito , ti suggerisco la lettura di questo articolo sui benefici dello zenzero QUI Ormai è possibile trovare lo zenzero sia fresco che in polvere in tutti i supermercati italiani e da tempo stiamo imparando a far entrare questo prezioso alimento nella nostra alimentazione. Io non avevo mai sperimentato dolci con lo zenzero e questa torta di pere e zenzero è stata davvero una bella sorpresa. Ti suggerisco di dare uno sguardo alla ricetta e ,magari, di provarla.
Perciò, salvati la ricetta di questa torta di pere e zenzero , così potrai provarla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ + 45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 2 uova, 150 g zucchero, 180 g farina 00, 30 g di fecola di patate, 150 g di yogurt greco, 50 g di ricotta, vanillina, 50 g di zenzero fresco, un cucchiaino di cannella, 70 g di burro, un pizzico di sale, 500 g di pere+ 1 pera, 8 g di levito
Guarda la video-ricetta di questa torta di pere e zenzero QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- In una ciotola rompete le uova e lavoratele insieme allo zucchero e alla vanillina. Potete utilizzare una frusta a mano oppure una frusta elettrica. Mescolate finquando il composto non sarà chiaro e spumoso
- Unite ora la ricotta, lo yogurt greco, il pizzico di sale e la cannella e continuate a mescolare
- Incorporate poi il burro che avrete fatto sciogliere sul fuoco o nel microonde
- Sbucciate la radice di zenzero e grattuggiatela all’interno dell’impasto
- Unite ora le polveri: farina, fecola e lievito
- Continuate a mescolare con una forchetta o con le fruste elettrice fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi
- Ora unite le pere sbucciate e tagliate a cubetti. Tenete da parte una pera intera
- Versate l’impasto ottenuto in una teglia da 24 cm unta e infarinata, livellatelo
- Prendete la pera rimasta, tagliatela a fettine e disponetela a raggiera sulla superficie della torta
- Cospargete la torta con un paio di cucchiai di zucchero
- Infornate a 180 °C per 45 minuti in modalità statica
la vostra torta di pere e zenzero è pronta. Attendete che sia fredda prima di tagliarla e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento