Buongiorno e ben ritrovati.
L’oggetto dell’articolo di oggi non è tanto una ricetta quanto una specie di formula magica per i dolci: si tratta infatti delle dosi di un impasto universale per dolci in cui NULLA AFFONDA. Vi è mai capitato di voler preparare una torta con dei pezzetti di mele all’interno, oppure un ciambellone con le gocce di cioccolato e ritrovarvi poi sempre con le gocce e la frutta che in cottura sono scene andandosi a depositare sulla parte bassa del vostro dolce? Avrete sicuramente visto invece quelle torte bellissime, in cui niente affonda in cottura: le gocce rimangono al loro posto, le fette di mele decorano la superficie senza affondare e sicuramente avrete pensato che la colpa è vostra che non sapete fare i dolci a dovere oppure del vostro forno che non li cuoce bene. Niente di tutto ciò. Per far si che gocce di cioccolato, pezzetti di frutta, uvetta e frutta secca non affondino durante la cottura dei vostri dolce c’è un trucco. O meglio, c’è la ricetta di un impasto base in cui nulla affonda. Un impasto denso e corposo in cui cui potrete divertirvi ad aggiungere la vostra frutta preferita in pezzi oppure le gocce di cioccolato o l’uvetta e tutto rimarrà al suo posto durante la cottura.
Vi indicherò le dosi e gli ingredienti dell’impasto base e poi tutte le quantità degli ingredienti extra che potrete aggiungere per arricchirlo, ciò non vuol dire che li dobbiate aggiungere tutti: potrete unire soltanto le mele ( o altra frutta che gradite) , anche aumentandone la quantità, oppure abbinare la frutta fresca a quella secca. Insomma potrete divertirvi a personalizzare l’impasto con ingredienti sempre diversi per ottenere dolci sempre nuovi. L’impasto di presta bene per realizzare torte , muffin, plum-cake e ciambelloni. Con queste dosi potrete sfornare una torta o una ciambella da 24 cm, oppure potete dimezzarle per ottenere 12 muffin o un plumcake di media grandezza..
Dai, salvati al ricetta di questo impasto universale per dolci in cui nulla affonda e così potrai sperimentarlo anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ tempo di cottura del dolce
- INGREDIENTI: 3 uova, 250g di farina, 200 g di zucchero, 250 g di ricotta, un pizzico di sale, 80 ml d’olio di semi ( oppure 100 g di burro), vanillina, 16 g di lievito per dolci + tutti gli ingredienti extra che vorrete ( ad esempio 30 g di gocce di cioccolato, 30 g di uvetta, 30 g di noci tritate oppure 250 g di frutta fresca) . NB: con queste dosi potrete realizzare una torta da 24 cm. Dimezzandole potrete preparare 12 muffin oppure un plumcake
Guarda la video-ricetta di questo impasto universale per dolci in cui nulla affonda QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione dle video qui sopra
- Iniziate lavorando le uova con lo zucchero . Sarà sufficiente utilizzare una frusta a mano. Mentre mescolate unite anche la vanillina e il pizzico di sale.
- Unite poi l’olio sempre mescolando . In alternativa potete sostituire l’olio con 100 g di burro sciolto a bagno maria
- Incorporate poi la ricotta e mescolatela al resto dell’impasto.
- Inserite ora le polveri: quindi la farina e il lievito setacciato. Mescolate
- L’impasto risulterà molto denso, non preoccupatevi perchè è proprio questo il trucco dell’impasto in cui nulla affonda
- A questo punto potete unire gli ingredienti extra che non affonderanno durante la cottura. A voi la scelta di questi ingredienti e della quantità: nel video ne ho aggiunti quattro per mostrarvi il risultato , perciò potrete prendere ispirazione oppure divertirvi a personalizzare l’impasto come preferite per ottenere dolci sempre diversi.
- Una volta completato l’impasto, versatelo in una teglia, livellatelo e infornate a 180°C. Se state realizzando una torta o una ciambella considerate circa 45 minuti di cottura. Per i muffin saranno sufficienti 16-20 minuti e per un plum cake circa 35 minuti
Il vostro impasto universale per dolci in cui nulla affonda è pronto e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento