Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un secondo piatto elegante e scenografico perfetto da servire in occasione del pranzo di Natale o di un’occasione davvero speciale: il tacchino all’arancia e melagrana
Io ho abbinato questo secondo piatto alla lasagna ricca e insieme saranno il menù del mio parnzo natalizio
La caratteristica di questo tacchino all’arancia e melagrana è che, a discapito del suo nome pomposo e del suo aspetto elegante,è una ricetta semplicissima da preparare e anche molto economica. Infatti per realizzarla ho utilizzato un’anca di tacchino del peso di circa 1,300 kg che ho acquistato a poco più di 7 euro e con cui ho realizzato 4 porzioni. Ma il sapore, voi chiederete? Bene, non sono capace di descrivere appieno il sapore di una pietanza utilizzando le parole scritte, che sarebbero riduttive, ma posso dirvi che si tratta in assoluto di uno dei piatti più buoni che io abbia mai assaggiato. Il sapore dolce e amaro dell’arancia di sposa con quello acidulo della melagrana e insieme vanno ad insaporite e si lasciano insaporite dalla carne del tacchino. Durante la cottura ho irrorato la carne con del marsala che ha trasformato il sugo in una salsa densa , profumata e aromatica, perfetta per bagnare il vostro tacchino all’arancia e malagrana una volta che lo avrete sporzionato o tagliato a fette.
Insomma, se siete alla ricerca di un piatto economico, elegante e semplice per il Natale non potete non soffermervi su questa ricetta.
Perciò, salvati la ricetta di questo tacchino all’arancia e melagrana così potrai prperaralo anche tue condiviidla sui tuoi social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’+ 90′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 anca di tacchino da circa 1,300 kg, 1 arancia, mezza melagrana, 100 g di pancetta affettata, 80 ml di marsala, sale, pepe, rosmarino, olio
Guarda la video-ricetta di questo tacchino all’arancia e melagrana QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Prendete l’anca di tacchino e salatela, pepatela e cospargetela di rosmarino su entarmbi i lati
- Irrorate entrambi i lati dell’anca con il succo di mezza arancia
- Ricoprite la parte superiore dell’anca ( quella priva di pelle) con fettine di pancetta
- Disponete l’anca su una teglia da forno, aggiungete un filo d’olio e fate rosolare in forno per 15 minuti a 200°C
- Girate l’anca e lasciatela rosolare altri 15 minuti sull’altro lato ( stessa temperatura)
- Estraete la teglia dal forno e adagiate sopra e accanto al tacchino l’altra mezza arancia tagliata a fette e cospargete con i chicchi di mezza melagrana. Poi irrorate il tutto con il marsala.
- Rimettete il tacchino in forno per altri 60 minuti , sempre 200°. Dopo i primi 40 minuti di cottura , coprite la teglia con un foglio di carta argentata, questo permetterà al vostro tacchino di cuocere bene all’interno senza seccarsi all’esterno
NB: i tempi di cottura del tecchino dipendono dal peso, perciò a fine cottura controllate con uno stecchino se la carne è ben cotta all’interno ( il liquido che fuoriuscirà dal foro dovrà eesere chiaro e non rosato). nel caso in cui non fose ancora ben cotto, rimettete il tacchino in forno e proseguite la cottura mantenedolo coperto con la carta argentata
Il vostro tacchino all’arancia e melagrana è pronto. Sporzionatelo e utilizzate il fondo di cottura per bagnare la carne e …
Buon appetito
cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento