Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un super primo che ho pensato per il mio menù di Natale: la lasagna ricca. Vi starete chiedendo in cosa consista la ricchezza e vi rispondo che la cosa veramente ricca di questa lasagna è il suo ragù. Ho pensato infatti di preparare un ragù “arricchito” dai funghi e dai piselli, insomma un condimento ricco che però non stravolgesse la classica lasagna con ragù e besciamella. Una lasagna tradizionale, come deve essere il primo piatto del pranzo di Natale, ma con un condimento rivisitato e arricchito.
Naturalmente potrete sfruttare questa ricetta e preparare la vostra lasagna ricca in tante altre occasioni oltre al Natale,vedrete che saprà riscuotere successo anche tra i bambini .
Dai, salvati la ricetta di questa lasagna ricca, così potrai prepararla anche tu e condividila sui tuoi social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuan delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 90′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: : 450 g di macinato, 350 g di funghi champignon, 250 g di piselli, 1/4 di cipolla, mezza carota e mezza costa di sedano, 500 ml di bescaimella, 250 g di mozzarella, 50 g di parmigiano, 7 rettangoli di sfoglia per lasagna, noce moscata, sale, pepe, olio
Guarda la video-ricetta di questa lasagna ricca QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziamo preparando il ragù. Tritiamo finemente sedano, carota e cipolla ( io solitamente metto tutto nel mixer) e mettiamoli a soffriggere in una pentola con un paio di cucchiai d’olio
- Aggiungete il macinato e fate cuocere circa 10 minuti. Salate e pepate
- Unite poi i piselli e i funghi tagliati a spicchi e cuocete altri 5-10 minuti
- Unite ora la passata di pomodoro, un po’ d’acqua ( circa 2 mestoli) , una grattata di noce moscata,coprite con un coperchio e fate cuocere circa 1 ora a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto. A fine cottura il ragù dovrà risultare denso e corposo
- Mentre il ragù cuoce potete occuparvi della preparazione della besciamella. Trovi la ricetta qui: https://ritaskitchen.org/2014/04/06/besciamella-bechamel-sauce/
- Sbollentate 2-3 minuti le sfoglie di lasagna. se siete soliti utilizzare quelle fresche potete saltare questo passaggio
- Ora siamo pronti per assemblare la nostra lasagna ricca. Distribuite un paio di cucchiai di besciamella sul fondo della teglia
- Adagiate la sfoglia di lasagna e condite con un paio di mestoli di ragù, due cucchiai di besciamella, una manciata di mozzarella a dadini e due cucchiai di parmigiano grattato
- Realizzate altri 4-5 strati identici al primo e condite l’ultimo strato abbondantemente
- Infornate la vostra lasagna ricca a 200°C per 25 minuti
La vostra lasagna ricca è pronta. Servitela calda e filante e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento