Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un classico delle tavole natalizie dal nord al sud d’Italia: i broccoli pastellati e fritti. Un antipasto semplice da preparare, che raccoglie sempre il consenso di tutti i commensali, bambini compresi.
In questo caso ho scelto di sbollentare i miei broccoli per qualche minuto prima di friggerli, per garantirne la cottura perfetta e per ridurre i tempi di frittura. Se siete esperti con i cibi fritti, potete anche pastellare i broccoli direttamente da crudi e friggerli delicatamente a fuoco basso per un tempo più lungo.
Dai, salvati al ricetta di questi broccoli pastellati e friitti così potrai preparrali anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuan delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’+ 15 ‘ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 250 g di broccoli misti ( cavolfiore, broccolo romanesco e siciliano) ,100 g di farina 00, un cucchiaino di lievito per impasti salati, 140 ml di acqua gassata molto fredda, 20 ml di vino bianco, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale fino, olio di semi per friggere
Guarda la video-ricetta di questi broccoli pastellati e fritti QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettaglaita ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Pulite i broccoli privandoli delle foglie esterne e della parte legnosa del gambo, poi tagliateli in cimette e sbollentateli per 7 minuti.
- scolate i broccoli e poneteli su carta assorbente ad asciugare
- Preparate la pastella, puoi trovare la ricetta qui: https://ritaskitchen.org/2016/08/26/la-pastella-perfetta-friggere-fiori-verdure/
- Ponete sul fuoco una padella a bordi alti con abbondante olio per friggere
- Controllate con uno stuzzicadenti la temperatura dell’olio e quando sarà ben caldo immergete una cimetta di broccolo nella pastella poi tuffatela nell’olio
- Proseguite fino ad esaurire tutti i broccoli.
- Girate spesso i broccoli e lasciateli friggere finquando non saranno dorati
- Scolate i brocccoli su carta assorbente poi salateli leggermente
I vostri broccoli pastellati e fritti sono pronti. Serviteli ben caldi e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento