Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi voglio proporvi una di quelle torte che nell’aspetto e nel profumo richiamano subito alla mente le torte di un tempo: la torta rustica di ricotta e uva.
Un dolce semplicissimo da preparare, veloce nella sua esecuzione ma capace di regalare grandi soddisfazioni. Niente liquidi in questo impasto che risulterà comunque morbidissimo, grazie all’umidità dell’uva e alla ricotta che lo rende particolarmente soffice.
Perfetta per la colazione e per la merenda di tutta la famiglia, questa torta rustica di ricotta e uva saprà conquistare tutti al primo assaggio, perciò vi suggerisco di provarla .
Dai, salvati la ricetta di questa torta rustica di ricotta e uva così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Trovi la video-ricetta di questi cannelloni di prosciutto e formaggio anche sul mio CANALE YOU TUBE , ISCRIVITI QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20’+ 40′ cottura
- iNGREDIENTI per una torta da 24 cm: 3 uova medie, 250 g di ricotta, 150 g di zucchero + 2 cucchiai, 100 g di burro ( in alternativa 80 ml d’olio di semi), 250 g di farina, 16 g di lievito per dolci, vanillina, un pizzico di sale, 500 g di uva rossa , 30 g di pinoli, 2 cucchiai di marsala,
Guarda la video-ricetta di questa torta rustica di ricotta e uva QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Iniziate lavando l’uva, dividendo a metà gli acini e privandoli dei semini interni. Per questa operazione vi suggerisco di utilizzare la punta della lama di un coltello.
- Ponete gli acini d’uva in una padella e unite i pinoli, il marsala e due cucchiai di zucchero. Portate sul fuoco e lasciate cuocere per 10 minuti. Lasciate raffreddare e tenete da parte
- In una ciotola lavorate le uova intere insieme allo zucchero e alla ricotta. Dovrete ottenere un composto fluido
- Incorporate il burro che avrete prima sciolto
- Unite ora la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale
- Mescolate con un cucchiaio fino ad eliminare tutti i grumi
- Riprendete l’uva, mettetene da parte circa 25 acini e unite i restanti all’impasto
- Mescolate delicatamente poi versate il tutto in una teglia rivestita di carta forno
- Decorate la superficie della torta con gli acini che avevate messo da parte
- Infornate a 180°C in modalità statica per 40 minuti
La vostra torta rustica di ricotta e uva è pronta. Lasciatela raffreddare poi spolveratela di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube