Buongiorno e ben ritrovati.
Oggi vi propongo un primo piatto tipicamente autunnale: le lasagne con zucca e taleggio.Un piatto dai colori caldi, il gusto intenso e dalla cremosità avvolgente.
La zucca , come ben saprete, è un ingrediente molto versatile che si presta bene alla preparazione di piatti molto diversi tra loro: dalla pasta, ai dolci la zucca sa trovare sempre la sua collocazione, amalgamandosi bene agli altri ingredienti che siano essi dolci, salati o aciduli.
In questo caso la dolcezza della zucca, viene messa in contrasto con il sapore forte del taleggio in un connubio perfetto.
Potrai servire questa lasagna con zucca e taleggio in occasione del pranzo della domenica , ma anche durante una cena più formale. Con poco sforzo e in poco tempo, porterai in tavola un piatto originale e raffinato.
Dai, salvati la ricetta di queste lasagne con zucca e taleggio così potrai prepararla anche tu e condividila sui social per farla conoscere anche ai tuoi amici.
Trovi la video-ricetta di queste lasagne con zucca e taleggio anche sul mio CANALE YOU TUBE , ISCRIVITI QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE. : 1 h circa
- iNGREDIENTI per 4 persone: 500 g di polpa di zucca pulita, 40 g di cipolla, 250 ml di besciamella, 250 g di taleggio, 300 g di sfoglia fresca per lasagne, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, sale, olio
Per rendere più semplice e chiara la realizzazione di queste LASAGNE CON ZUCCA E TALEGGIO ho preparato un breve video che potrai guardare QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco la visione del video qui sopra
- Prendete la polpa di zucca e tagliatela a dadini
- Versate in una padella 3 cucchiai d’olio ( in totale) e lasciatevi appassire la cipolla insieme al rametto di rosmarino
- Aggiungete poi la zucca. Salate, bagnate con ½ bicchiere d’acqua e lasciate cuocere a fuoco basso e con il coperchio per circa 25-30 minuti.
- nel frattempo preparate la besciamella. trovi la ricetta qui:
- .Lessate le sfoglie di lasagna per 2-3 minuti in acqua salata poi disponetele ben distanziate su un canovaccio pulito
- Ora assemblate la lasagna:
- Prendete una teglia da 2 porzioni e distribuite un paio di cucchiai di besciamella sul fondo
- Disponete poi il primo pezzo di sfoglia e conditelo con un paio di cucchiai di besciamella, la zucca sia frullata che a pezzetti e cubetti di taleggio.
- Realizzate altri 4 strati identici al primo.
- Infornate a 200° in mod. ventilata per circa 25 minuti
le vostre lasagne con zucca e taleggio è pronta. Servitela calda e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento