L’estate è la stagione delle conserve fatte in casa: marmellate di frutta, verdure sott’olio e sott’aceto. E’ meraviglioso poter conservare nel tempo il sapore, la freschezza e la genuinità di quei prodotti che troviamo soltanto d’estate
La preparazione delle conserve però deve essere effettuata con curaeper evitare il pericolo di sviluppo muffe e botulino. I vasetti devono quindi essere sterilizzati prima di essere riempiti
Innanzitutto, prima di iniziare a manipolare gli ingredienti e i contenitori è necessario lavarsi accuratamente le mani e lavorare in un ambiente pulito: la cucina, i piani di lavoro e gli attrezzi dovranno essere lavati prima di ogni utilizzo. Questo per evitare ogni possibile contaminazione del cibo e dei contenitori
, Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI QUI —-> La cucina di Rita poi CLICCA anche sulla CAMPANELLA per attivare le notifiche e ne riceverai una ogni volta che pubblicherò un nuovo video. L’iscrizione e la visione dei video su YouTube è sempre gratuita, perciò , perche non approfittarne?
La scelta dei vasetti e dei coperchi
I migliori sono vasetti in vetro,che potrete riutilizzare più volte a patto che si mantengano in buone condizioni
Meglio i vasetti di piccole dimensioni , con l’imboccatura ampia e con coperchi a vite . Una volta aperti , il loro contenuto sarà consumato in fretta , riuscirete a riempirli facilmente e a controllare nel tempo lo stato di conservazione del contenuto
Esistono diveri metodi per sterilizzare i vasetti di vetro in casa, ecco i più sicuri:
La sterilizzazione in pentola
Per sterilizzare i vasetti in casa, occorrerà una pentola di grandi dimensioni e dai bordi alti . Al uo interno dovrete porre i vasetti protetti da un canovaccio pulito depositato sul fondo che li separi uno a uno, per evitare che durante la bollitura sbattano gli uni contro gli altri rischiando di rompersi. Riempite poi la pentola d’acquaa fino a coprire i vasetti . Immergete anche i coperchi e accendete il fuoco. Attendete che l’acqua giunga ad ebollizione e contate 30 minuti da quel momento. Poi spegnete il fuocooe lasciate raffreddare i vasetti, Estraeteli delicatamente aiutandovi con un forchettone e fateli asciugare capovolti su un canovaccio pulito. Prima di utilizzarli asciugateli con cura insieme ai loro coperchi
La sterilizzazione in forno
Potete sterilizzate i vostri vasetti anche in forno
Accendete il forno a 100°C e , qaundo avrà raggiunto questa temperatura inserite i vasetti e i tappi adagiati su una placca e lasciateli lì per 5 minuti. Poi spegnete e fate raffreddare
La sterilizzazione nel microonde
Potete sterilizzare i nel microonde i vostri vasetti ma non i tappi. Quindi destinate questo tipo di sanificazione soltanto ai vasetti che conterranno alimenti caldi come le marmellate e le confetture .
Versate 2 cm di acqua in ogni barattolo e ponetelo nel microonde alla massima temperatura
Lasciate bollire l’acqua per due minuti poi estraeete i barattoli, svuotateli e fateli asciugare capovolti
Come formare il sottovuoto
Riempite i vasetti fino ad 1 cm dall’orlo, chiudeteli con il loro tappo. Stringete con forza e capovolgeteli a testa in giù. Lasciateli così per almeno 15 minuti, meglio se li lasciate raffreddare così. Il sottovuoto è importante per le marmellate e le confetture , mentre non è necessario per le conserve sott’olio e sott’aceto, essendo olio e aceto già due ottimi conservanti e isolanti.
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento