Buongiorno e ben ritrovati.
E’ un po’ di tempo che non vi propongo un dolce classico: uno di quelli che si impastano con uova e farina e poi si cuociono in forno. Nonostante mi piaccia cucinare , d’estate sono davvero restia ad eccendere il forno. La mia casa è piccola e un’ora di forno è sufficiente a trasformarla in una fucina :). Se proprio ho voglia di un dolce classico, sfrutto le prime ore della mattina, così da non sentire troppo caldo e non surriscaldare la casa.
Detto questo, oggi vi propongo una sbriciolata alla marmellata e pesche sciroppate: un dolce che profuma d’estate ma che potrete preparare tutto l’anno sfruttando le conserve di marmellata e di pesche sciroppate. Un guscio di croccante frolla racchiude un cuore morbido e vellutato di pesche. Non so voi, ma io adoro le pesche sciroppate, ancora di più di quelle fresche e per me questo dolce è qualcosa di unico e irresistibile. Preparato e spazzolato nel giro di poche ore.
Perfetta per la colazione, la merenda o da offrire a fine pasto, questa sbriciolata alla marmellata e pesche sciroppate saprà farsi apprezzare da tutti, perciò provala e condividi la ricetta sui tuoi social per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI AL MIO CANALE YOUTUBE QUI —-> La cucina di Rita e clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 50′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: : 450 g di farina, 2 uova, 180 g di zucchero 150 g di burro, 300 g di marmellata di pesche, 350 g di pesche sciroppate, un pizzico di sale, buccia di limone, una bustina di vanillina, 16 g di lievito per dolci
Per facilitarti nela preparazione puoi Guardare la video-ricetta di questa sbriciolata alla marmellata e pesche sciroppate QUI :
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziamo preparando l’impasto della sbriciolata:
- In una ciotola rompete le uova e lavoratele con lo zucchero, la buccia di limone ,un pizzico di sale e la vanillina. Sarà sufficiente utilizzare una forchetta o una frusta a mano
- Unite ora il burro ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamatelo al composto
- Setacciate il lievito all’interno della farina e incorporate anch’essa al composto.
- Lavorate prima con una forchetta , poi con le mani.
- Lavorate fino ad ottenere un composto a briciole . Nel video potrai verificare la consistenza dell’impasto
- Con la metà dell’impasto rivesti il fondo di uno stampo a cerniera che avrai prima imburrato oppure rivestito di carta forno
- Con le mani pressa l’impasto fino ad ottenere un disco compatto
- Distribuisci sul disco di fondo la marmellata e stendila su tutta la superficie
- Ricopri lo strato di marmellata con degli spicchi di pesche sciroppate
- Ricopri tutta la superficie della torta con il restante impasto a briciole, avendo cura di ricoprire tutto.
- Pressa leggermente l’impasto soltanto lungo i bordi della torta
- Inforna a 180°C, in modalità ventilata per 50-55 minuti
- Quando la superficie della tua sbriciolata sarà ben dorata potrai estrarla dal forno
La tua sbriciolata alla marmellata e pesche sciroppate è pronta. Attendi che sia fredda, poi spolverala di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube