Buongiorno e ben ritrovati!
Oggi vi propongo un primo piatto estivo perfetto quando volete portare in tavola qualcosa di originale, fresco e sfizioso : la calamarata con melanzane, pomodori secchi e primosale. La calamarata è un formato che trasforma subito la vostra pasta in qualcosa di più ricercato, quindi va benissimo soprattutto in occasione di una cena formale. Il condimento è davvero semplice da preparare oltre che velocissimo. Vi basterà saltare le melanzane , ben insaporite con il basilico e, a fine cottura aggiungere i pomodori secchi che danno sempre quella sapidità unica a tutti i piatti. Il formaggio primo sale, delicato e leggermente acidulo completerà il tutto.
Dai, salvati la ricetta di questa calamarata con melanzane , pomodori secchi e primosale così potrai prepararla anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di calamarata, 500 g di melanzane, 8 pomodori secchi, 100 g di formaggio primosale, qualche foglia di basilico, sale, olio extravergine
Guarda la video-ricetta di questa calamarata con melanzane pomodori secchi e primosale ( insieme ad altri due primi piatti con le melanzane) QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Lavate la melanzana, privatela del picciolo e affettatela a fette di circa mezzo cm di spessore
- Ritagliate ora le fette a cubetti
- Versate in una padella circa 4 cucchiai d’olio ( quando si cucinano le melanzane bisogna essere generosi con l’olio 😉 ) e quando questo sarà ben caldo unite le melanzane
- Aggiungete le foglie di basilico spezzettate e un pizzico di sale
- Fate saltare le melanzane a fuoco medio per circa 15 minuti
- Quando le melanzane saranno cotte unite i pomodori secchi a pezzetti e lasciate insaporire il tutto per circa 3-4 minuti
- Cuocete la calamarata in abbondante acqua salata e scolatela al dente
- Fate ora saltare e insaporite la pasta nella padella con il condimento
- Spegnete il fornello e , a fuoco spento, unite il primosale sbriciolato.
- Mescolate per bene oppure spadellate qualche secondo e impiattate subito
La vostra calamarata con melanzane, pomodori secchi e eprimosale è pronta. Terminate con qualche foglia di basilico fresco e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento