Semplicissima da preparare, veloce e fresca: è la panna cotta al caffè!. Un dolce al cucchiaio perfetto da servire a fine pasto e che potrete decorare con ciuffi di panna montata, riccioli di cioccolato e cacao in polvere. Insomma, la panna cotta al caffè è uno di quei dolci jolly che piace sempre a tutti e che potrete servire in tanti modi diversi a seconda delle occasioni.
Questa volta ho scelto di preparare la mia panna cotta al caffè direttamente all’interno delle tazzine, un’idea carina e originale per stupire i vostri ospiti. Naturalnente potrete realizzare la panna cotta al caffè all’interno dei classici pirottini oppure versarla tutta in uno stampo da plum-cake e poi servirla tagliata a fette. Qualunque sia la forma che deciderete di dare alla vostra panna cotta, sarà comunque un successo!
Dai, salvati la ricetta di questa panna cotta al caffè, così potrai rifarla anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 3-4 ore di riposo in frigorifero
- INGREDIENTI per 8 tazzine oppure 4 classici pirottini da circa 100 ml l’uno: 6 g di colla di pesce, 300 ml di panna fresca o vegetale, 100 ml di caffè amaro, 100 g di zucchero. Poca panna montata per decorare
Guarda la video ricetta di questa panna cotta al caffè QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra, in cui troverai anche altre idee per dei dolci con il caffè
- Mettete la colla di pesce in ammollo in una ciotola di acqua fredda per 10 minuti. mentre attendete potete procedere con la preparazione della ricetta
- Versate la panna in un pentolino insieme al caffè e allo zucchero.
- mescolate e portate sul fuoco
- Continaute a mescolare mentre attendete che la panna giunga ad ebollizione
- Non appena vedrete che la superficie della panna inizierà a bollire spegnete il fuoco
- Strizzate la colla di pesce e aggiungetela alla panna . Mescolate fin quando non sarà completamente sciolta
- Versate subito al panna nei contenitori che avete scelto e lasciatela stiepidire
- Non appena sarà tiepida coprite i contenitori con della pellicola e poneteli in frigorifero
- Dopo un riposo in frigorifero di circa 3-4 ore la vostra panna cotta avrà preso consistenza e sarà pronta per essere servita
La vostra panna cotta al caffè è pronta. Decoratela con ciuffi di panna montata e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento