Lo spezzatino è sempre il piatto forte della domenica e di tutte quelle occasoni in cui abbiamo un po’ di tempo da spendere ai fornelli. Infatti lo spezzatino, qualunque sia il modo in cui viene preparato, richiede una cottura lunga e lenta, poco adatta ad essere improvvisata all’ultimo momento ma il cui risultao ripaga dell’attesa.
Preparo lo spezzatino in molti modi e solitamente piace sempre a tutti, bambini compresi. Ti lascio la ricetta anche dello spezzatino con patate e piselli ( QUI) e anche di quello alla curcuma(qui) . Oggi però voglio parlarvi dello spezzatino cremoso alla boscaiola: si tratta di bocconcini di manzo o vitello cotti nella maniera classica dello spezzatino in bianco a cui andranno aggiunti i funghi e un ingrediente che trasformerà il sugo di cottura in una salsa densa e vellutata.
Valgono sempre le regole già citate per lo spezzatino: carne non troppo magra, meglio se di collo o pancia, cottura lenta e delicatissima.
Dai, salvati la ricetta di questo spezzatino cremoso alla boscaiola così potrai prepararlo anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuana delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —> La cucina di Rita clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 1 kg di muscolo di manzo o vitello ( oppure di altro taglio adatto allo spezzatino,) 250 g di funghi prataioli o champignon, mezza cipolla piccola, 2-3 foglie di salvia, 100 ml di brodo caldo, un cucchiao di formaggio spalmabile,50 ml latte, sale, olio extravergine, mezzo bicchiere di vino bianco
Guarda la video-ricetta di questo spezzatino cremoso alla boscaiola QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco la visione del video qui sopra
- Tagliare la carne in bocconcini di circa 2 cm per lato
- In un tegame capiente mettere la cipolla tritata a soffriggere in un paio di cucchiai d’olio insieme alla salvia
- quando la cipolla sarà bionda unire la carne e lasciarla rosolare su tutti i suoi lati. Questa operazione è importante per sigillare bene la carne e non farne fuoriuscire gli umori in cottura
- Quando la carne avrà cambiato colore, sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma alta
- Quando l’alcool sarà evaporato bagnate con il brodo. Coprite con un coperchio e fate sobbollire a fiamma bassissima per circa 40 minuti
- trascorsi i 40 minuti di cottura salate la carne e unite i funghi tagliati a fettine
- Coprite di nuovo con il coperchio e proseguite la cottura per altri 20 minuti
- Unite ora il formaggio spalmabile e poco latte ( circa 50 ml). Mescolate e attendete che il formaggio sia completamente sciolto
- Lo spezzatino è pronto , ora dovete soltanto regolare il liquido di cottura e quindi alzare la fiamma qualora fosse troppo
Il vostro spezzatino alla boscaiola è pronto. Servitelo caldo con del prezzemolo tritato e …
Buon Appetio
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube