Manco da un po’ dal blog, esattamente da un paio di settimane sebbene io abbia continuato a pubblicare regolarmente sul canale YouTube nuove ricette. Negli ultimi due anni mi è capitato spesso di non riuscire a trovare il tempo per sedermi ad un tavolo, scegliere foto, raccogliere i pensieri e scrivere ricette. Queste azioni , che all’inizio del mio blog, costituivano la parte più importante del mio lavoro, oggi sono un privilegio che non sempre posso concedermi. Le mamme di bambini piccoli possono capirmi e ancora di più le mamme di “alcuni” bambini.
Finalmente oggi sono qui, tra una lavatrice e una cena da preparare per descrivervi una nuova ricetta: il millefoglie con crema e fragole . Devo anche affrettarmi a farvi conoscere questo dolce, perchè tra poco le fragole non ci saranno più e vorrei che provaste farlo già quest’anno.
Questo millefoglie con crema e fragole è uno di quei dolci che, con un impegno minimo, vi faranno fare un figurone. Infatti per prepararlo basteranno un rotolo di sfoglia, della crema pasticcera e un po’ di fragole, ma quello che servirete ai vostri ospiti sarà un vero spettacolo per gli occhi e per il palato.
Dai, salvati al ricetta di questo millefoglie con crema e fragole così potrai rifarlo anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′ circa
- INGREDIENTI : 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare , qualche cucchiaio di zucchero, 200 g di fragole. Per la crema: 500 ml di latte fresco, 140 g di zucchero, 2 uova interE, 1 stecca di vaniglia oppure la buccia di un limone, 50 g di farina.
Guarda la video-ricetta di questo millefoglie con crema e fragole QUI:
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video Qui sopra
- Srotolate la sfoglia e con una rotella taglia-pasta regolate tutti i lati della sfoglia, poi dividetela in tre parti uguali.
- Con i rebbi di una forchetta bucherellate la pasta sfoglia
- Adagiate su una teglia grande della carta forno e cospargetela con un cucchiaio di zucchero, poi appoggiatevi sopra i rettangoli di sfoglia capovolti in maniera che questa rimanga tra due fogli di carta forno
- Cuocetela a 160° per 10 minuti. Lo zucchero regalerà alla sfoglia un bel colore bruno
- Preparate ora la crema pasticcera. per la ricetta leggi QUI:
- Mettete la crema in una sac a poche e distribuitene uno stato sottile sul primo strato di sfoglia
- Ricoprite la crema con delle fragole tagliate a rondelle
- Realizzate un secondo strato uguale al primo
- Terminate il terzo strato realizzando dei ciuffetti di crema con la bocchetta liscia della sac a poche e decorate con fragole intere
Conservate il vostro millefoglie in frigorifero fino al momento di servirlo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento