Ci sono pesci che si conoscono poco e raramente vengono portati in tavola a discapito di quelli più conosciuti come il merluzzo, il tonno , il salmone o i calamari. Tra quelli meno noti c’è la gallinella: un pesce di media taglia, dalla carne tenerissima, il sapore delicato , il prezzo molto contenuto ( anche perchè la richiesta è bassa) ma dalle proprietà nutritive davvero speciali e dall’apporto calorico nolto basso. 100 g di filetto di gallinella apportano appena 100 kcal, oltre ad una buona quantità di minerali. Tutto ciò rende la gallinella un pesce particolarmente adatto per ogni tipo di dieta. Un difetto però questo pesce ce l’ha: tante piccole lische, quindi non vi consiglio di preparlo per i bambini, oppure cercate di farvelo spinare dal pescivendolo mentre lo sfiletta.
Poichè si tratta di un pesce così povero di grassi, ho voluto prepare una ricetta light che non andasse a vanificare tutte le proprietà di questo pesce. Quindi cottura in umido insieme ai fagiolini e ai pomodorini per ottenere una gallinella in guazzetto di fagiolini.
Un piatto semplice da preparare, dal sapore molto gradevole e light: perfetto per un cena sana, pratica ( si cuoce tutto in una sola padella) e leggera.
Dai, salvati la ricetta di questa gallinella in guazzetto di fagiolini così potrai prepararla anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di filetti di gallinella, 20 pomodorini ciliegini, 4 cucchiai di passata di pomodoro, 250 g di fagiolini, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, sale, olio,
PREPARAZIONE:
Versate un paio di cucchiai d’olio in una padella capiente. aggiungete lo spicchio d’aglio e lasciatelo soffriggere.Unite poi i pomodorini tagliati a metà e lasciate insaporire qualche minuto
Unite ora la passata di pomodoro e il basilico. Salate leggermente e fate cuocere qualche minuto
Aggiungete ora i fagiolini che avrete prima pulito, lavato e tagliato a metà. Versate in padella anche un mestolo d’acqua e fate cuocere i fagiolini( saranno necessari dai 20 ai 30 minuti). Se il sughetto dovesse addensarsi troppo aggiungete altra acqua.
Quando i fagiolini saranno teneri aggiungete i filetti di gallinella tagliati in tranci. Con un cucchiaio cercate di portare il sugo sui filetti di pesce. Salate anche il pesce poi coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 5-6 minuti. fate restringere il sughetto alzando la fiamma, poi spegnete
La vostra gallinella in guazzetto di fagiolini è pronta: terminate con un filo d’olio extravergine , una foglia di basilico e…
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento