La ricetta di questi spaghetti al pesto rosso è stata scritta dalla dottoressa Mosele, la nutrizionista che si occupa di creare ricette sane e bilanciate per CUC bio. Io l’ho realizzata per Cuc e poiche l’ho trovata davvero interessante oltre che molto buona, ho pensato di proporla anche a voi.
Si tratta di un pesto realizzato a crudo partendo dai pomodori rossi a grappolo, ben insaporito dal basilico, le olive, le acciughe e l’olio extravergine. Il risultato è un ottimo pesto, salutare e sfizioso, perfetto per condire i vostri paitti di pasta sia a caldo che a freddo
Dai, salvati la ricetta di questi spaghetti al pesto rosso, così potrai prepararli anche tu
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 25′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di spaghetti, 2 pomodori rossi a grappolo ( circa 300 g in totale), 10 capperi sotto sale, 3 filetti di alice sott’olio, un ciuffo di prezzemolo, 10 foglie di basilico, peperoncino fresco, mezzo spicchio d’aglio ( facoltativo), 20 olive nere denocciolate, sale, olio extravergine
Preparazione:
Mettete sul fuoco una pentola con abbonante acqua. Quando l’acqua giungerà ad ebollizione aggiungete il sale e gli spaghetti . Mentre la pasta cuocerà vi occuperete del condimento
Mettete in un mixer i pomodori lavati e tagliati a spicchi insieme a tutti gli altri ingredienti ( olive, acciughe, capperi sciacquati, basilico, prezzemolo, aglio e peperoncino) e una presa di sale. Azionate il mixer e iniziate ad aggiungere l’olio a filo . iniziate con un paio di cucchiai (che potrebbero anche bastare considerando che i pomodori tireranno fuori molta acqua). Dovrete ottenre un composto denso e cremoso.
Scolate gli spaghetti al dente, travasateli in uan zuppiera e conditeli con il pesto rosso appena preparato
I vostri spaghetti al pesto rosso sono pronti. Decorateli con qualche rondella di oliva e qualche foglia di basilico e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento