Ho smesso da tempo di acquistare il gelato confezionato in vaschetta, esattamente dal giorno in cui vidi in televisione un reportage sulla produzione del gelato industriale . Rimasi sconvolta: di naturale non c’era niente. Veniva preparata una base comune ( e anche lì di genuino c’era ben poco) e poi, per preparare i vari gusti, venivano soltanto aggiunti coloranti e aromi.
Ho deciso che una simile cosa non potevo farla mangiare ai miei figli e allora ho iniziato a cercare ricette e soluzioni per un buon gelato fatto in casa. La scorsa estate ho sperimentato i gusti alle creme ( li trovi QUI) e questa estate ho deciso di provare con il gelato alla frutta. Ho inziato prepararndo il gelato alla fragola, visto che le fargole spariranno con l’arrivo dell’estate.
Senza gelatiera, con soli 4 ingredienti e 5 minuti di tempo per ottenere un gelato buono, genuino e subito cremoso. Una volta preparato il gelato va messo in un contenitore chiuso con coperchio a riposare nel freezer appena 2-3 ore. Potrete gustarlo subito e sarà cremoso al punto giusto. Il gelato che avanza potete riporlo di nuovo in freezer e consumarlo quando volete. In casa mia non dura più di una settimana, ma si conserva molto più a lungo
Dai, salvati la ricetta di questo gelato alla fragola così potrai prepararlo anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tui amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—> La cucina di Rita Clicca anche sula campanella perr attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ + 5′ cottura + riposo nel freezer
- INGREDIENTI per 400 g di gelato alla fragola: 200 ml di panna fresca o vegetale, 140 g di latte condensato, 150 g di fragole pulite, 80 g di zucchero
Puoi guardare la video-ricetta di questo gelato alla fragola QUI
PREPARAZIONE:
per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- Lavate le fragole, privatele del picciolo e tagliatele a pezzetti
- Mettetele in un pentolino insieme allo zucchero e lasciatele cuocere per circa 5 minuti
- Travasate le fragole in un mixer e frullatele fino ad ottenere una purea.
- In una ciotola capiente montate la panna ben ferma. Potete utilizzare sia la panna fresca che quella vegetale
- Alla panna montata unite ora il latte condensato e mescolate con movimenti ampi e lenti per amalgamarli
- Incorporate ancha la purea di fragole e continuate a mescolare con gli stessi movimenti
- Versate il composto in una vaschetta con coperchio e mettetelo in freezer per circa 3 ore
Il vostro gelato alla fragola è pronto per essere gustatao. Subito cremoso e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento