Preparo spesso il ragù bianco che alla mia piccolina piace molto di più del classico ragù con la salsa di pomodoro. A me piacciono molto entrambi e sono molto differenti tra loro sia nella prepararzione e soprattutto nel risultato finale, ma sono comunque due ottimi condimenti per fettuccine, papardelle , gnocchi e anche formati di pasta corta secca.
Potrai preparare questo ragù bianco per il pranzo della domenica, quando vorrai portare in tavola un piatto che profuma di tardizione senza tuttavia trascorrere ore ai fornelli. La caratteristica di questo sugo infatti e è che , rispetto al classico ragù, non richiede una lunga cottura, anzi…per mantenere la carne morbida è meglio non eccedere con i tempi. Al massimo in 40-50 minuti il vostro condimento è pronto.
Dai, salvati la ricetta di queste pappardelle al ragù bianco, così potrai prepararle anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI ——> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1h circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 400 g di pappardelle, 200 g di macinato misto di manzo e maiale, 80 g di prosciutto in un’unica fetta, 50 g di pancetta, mezza costa di sedano, mezza carota, 1/4 di cipolla, sale, pepe,olio extravergine, una foglia di alloro,un rametto di rosmarino, 50 g di burro, mezzo bicchiere di vino bianco
PREPARAZIONE:
Preparate un trito molto fino con il sedano, la carota e la cipolla. Potete utilizzare una mezzaluna oppure un mixer ( provate perchè viene perfetto). Mettetelo poi in una pentola con un paio di cucchiai d’olio e la foglia d’alloro. Lasciate soffriggere a fiamma delicata
Nel frattempo mettete in un mixer il prosciutto e la pancetta e tritateli finemente
Unite ora il trito di pancetta e di prosciutto ed e lasciate insaporire per almeno 5 minuti mescolando spesso.
Unite poi il macinato misto e fate insaporire e cuocere per altri 10 minuti. Aggiungete il rosmarino e insaporite con sale e pepe e quando la carne avrà cambiato colore ,sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace.
Quando il vino è ben evaporato unite il burro a pezzi. Abbassate la fiamma al minimo e da questo momento lasciate cuocere delicatamente per altri 30-40 minuti. Se necessario aggiungete poca acqua . Il ragù bianco deve insaporirsi cuocendo lentamente senza però asciugarsi e seccarsi
Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata e quando saranno cotte al dente scolatele ma non troppo (mantenetele umide) e conditele con il ragù bianco appena preparato
Le vostre pappardelle al ragù bianco sono pronte. Spolveratele con del parmigiano grattato e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento