Più o meno conosciamo tutti la ricetta della classica pasta frolla ( la trovi QUI ), quella che si prepara con una generosa quantità di burro e che poi va fatta riposare almeno mezz’ora in frigorifero prima di stenderla, proprio per dar modo al burro di solidificare. C’è poi un’altra pasta frolla, meno utilizzata , ma altrettanto buona : la pasta frolla all’olio. Si può infatti sostituire il burro con olio di semi o di oliva e ottenere un impasto altrettanto buono di sapore ma più leggero e anche molto elastico e quindi facilmente lavorabile sin da subito.
Ho notato infatti che quando metto l’olio, al posto del burro, la pasta frolla si stende e si taglia con più facilità e si riescono a ritagliare losanghe, formine e decorazioni senza che la frolla di crepi o peggio ancora si spezzi.
Perfetta per tutti gli usi, dalle crostatae, ai biscotti. Provala e sono sicura che la utilizzerai ancora tante e tante altre volte.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YOUTUBE QUI —>La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa
- INGREDIENTI : 300 g di farina( potrebbero essere sufficienti anche 280 g), 150 g di zucchero, 120 ml d’olio di semi o di oliva, 1 uovo intero+ 1 tuorlo, un pizzico di sale, buccia di limone grattata NB: con queste potrai preparare una crostata da circa 24 cm
Guarda la video ricetta di questa pasta frolla all’olio QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
Utilizzando una frusta a mano oppure una forchetta lavorate le uova insieme allo zucchero, all’olio e alla buccia di limone. Aggiungete poi un pizzico di sale
Amalgamate bene gli ingredienti poi iniziate ad incorporare la farina poca alla volta sempre mescolando con una forchetta
Quando l’impasto sarà denso passatelo su una spianatoia e inziate ad impastare con le mani terminando di incorporare la farina. Potrebbe esserne sufficiente un po di meno ( circa 280 g ) regolatevi con le vostre mani. Quando l’impasto è ben liscio e facilmente modellabile smettete di incorporare farina
La vostra pasta frolla all’olio è già pronta per essere utilizzata, non servirà farla riposare in frigo e potrete subito stenderla per realizzare crostate e biscotti
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento