Anche in cucina , come in ogni altro campo, ci sono le mode che vanno , passano e poi ritornano. Questo è il caso delle uova farcite, una ricetta molto in voga negli anni ’80, abbandonata negli ultimi anni e ore tornata in voga. Io, in realtà, dal giorno in cui le assaggiai per la prima volta, non le ho mai abbandonate e di tanto in tanto le proprongo sia come antipasto sfizioso che come piatto unico per la cena, magari accompagnate da un’insalata mista.
La cosa positiva delle uova farcite è che, partendo dalla ricetta base, si può modificare la farcia a proprio piacimento, per uova dai colori e sapori sempre diversi.
Qui vi ho proposto una farcia abbastanza classica, con il tonno e le olive ma senza maionese, così da avere una versione più light., ma potete preparare un ripeino copn ricotta e e spinaci oppure frllando il tuorlo con il salame: insomma, sbizzaritevi e componete un piatto multicolorato da posizionare al centro della vostra tavola.
Dai, salvati la ricetta di queste uova farcite, così potrai prepararle anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10’circa + cottura delle uova
- INGREDIENTI per 2 persone: 4 uova sode, 80 g di tonno sott’olio, una manciata di olive nere, un cucchiaino di capperi sotto sale, qualche foglia di prezzemolo, sale
Guarda la video ricetta di queste uova farcite ( e di altre 3 gustose ricette con le uova) QUI:
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Bolllite le uova per circa 8-10 minuti, poi mettetele nell’acqua fredda e quando sono fredde sgusciatele
- Tagliate le uova a metà nel senso delle lunghezza
- Rimuovete i tuorli sodi dalle uova
- Mettete i tuorli in un mixer insieme al tonno, le olive , i capperi sciacquati e il prezzemolo. Frullate fino ad ottenere una crema, se necessario potete aggiungere poco olio oppure qualche cucchiaio d’acqua
- Salate leggermente gli albumi
- Mettete la farcia all’interno di una sac a poche e riempite le uova
- Decorate ogni uovo con una rondella di oliva
Le vostre uova farcite sono pronte. Conservatele in frigorifero fino al momento di servirle e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento