Rita's Kitchen

  • VIDEO-RICETTE
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • DOLCI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • LIEVITATI
  • SENZA GLUTINE E LATTE
  • Parliamo di alimentazione
  • le basi
  • Contattami
  • Privacy policy
  • about me
  • Raccolte
  • Vegan
  • PODCAST

Crostata senza cottura all’ananas e amaretti

Marzo 14, 2019 by cuocarita

crostata senza cottura all'ananas

 

Con l’arrivo della bella stagione iniziamo a preparare i dolci senza cottura che ci accompagneranno fino alla fine dell’estate: in primavera sono più che altro uno sfizio , ma quando le temperature si fanno elevate diventano l’unica soluzione possibile in fatto di dolci.

L’altro giorno ho preparato una crostata senza cottura all’ananas e amaretti, che è sparita nel giro di poche ore. Una base di frollini e di amaretti, una farcia  a base di yogurt greco e poi tante fette di ananas e degli amaretti  a decorarla.

Il dolce perfetto da servire a fine pasto o da offrire a metà pomeriggio alle vostre amiche.

Dai, salvati al ricetta di questa crostata senza cottura all’anans e amaretti così potrai farla anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici.


Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—-> La cucina di Rita  Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche

crostata senza cottura all'ananas

 

  • DIFFICOLTA: media
  • COSTO: medio-basso
  • TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa+ il riposo in frigorifero
  • INGREDIENTI per una crostata da 24 cm: per la base: 250 g di biscotti digestive, 60 g di amaretti, 120 g di burro fuso. Per la farcia: 200 g di ricotta, 150 g di yogurt greco, 150 ml di panna fresca o vegetale, 80 ml di miele. Per la decorazione: 8 fette di ananas fresco o sciroppato, pochi amaretti e poco succo d’ananas

 

Mentre preparavo questa crostata senza cottura all’ananas e amaretti ho girato un breve video che puoi guardare QUI:

PRAPARAZIONE:

Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra

  1. Iniziamo preparando la base e quindi frullando i biscotti ( sia i digestive che gli amaretti) in un mixer
  2. Raccogliete i biscotti frullati in una ciotola e impastateli insieme al burro fuso. Dovrete ottenere un composto simile alla sabbia bagnata
  3. Versate il composto in uno stampo per crostate. Vi suggerisco di rivestirlo di pellicola così sarà più semplice estrarre la crostata una volta pronta
  4. Pressate con cura il composto sulla base e lungo i bordi dello stampo utilizzando il dorso di un cucchiaio
  5. Mettete lo stampo in frigorifero a rassodare mentre vi occupate della farcia
  6. In una ciotola lavorate  lo yogurt greco, insieme alla ricotta e al miele. utilizzate una forchetta
  7. A parte montate la panna ben ferma e unitela poi al resto della farcia, poca alla volta e con movimenti ampi dal basso verso l’alto per non smontarla
  8. Riprendete la base della crostata dal frigo e versate al suo interno la farcia. Distribuitela con cura
  9. Decorate ora la crostata con delle fette, tagliate a metà, di ananas fresco o sciroppato e con degli amaretti leggermente inzuppati nel succo d’ananas.

La vostra crostata senza cottura all’ ananas e amaretti è pronta. Lasciatela riposare qualche ora in frigo prima di tagliarla e …

Buon Appetito

Cuoca Rita

 

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

 

 

crostata senza cottura all'ananas

Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter

oppure su Instagram o Pinterest

Iscriviti al mio canale YouTube

 

Condividi:

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Tumblr
  • Stampa
  • WhatsApp

Correlati

Posted in: DOLCI, Video-ricette Tag: amaretti, ananas, crostata, senza cottura

cerchi una ricetta? scrivi un ingrediente e premi invio

Ricevi gratis le mie ricette /Subscribe

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Ultime ricette

  • Purè ricco
  • Petto di pollo alla crema di pistacchi
  • Pasta e ceci alla romana
  • Ravioli di ricotta dolci, in duplice versione: fritti e al forno
  • Frittelle di riso, antica ricetta contadina di Carnevale

Trovi le mie ricette anche su:

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Trovi le mie ricette anche su:

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette
Questo blog è una proprietà esclusiva e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N. 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo sito sono di proprietà di Rita Aprile e protetti dalla legge sul Copyright, pertanto possono essere utilizzati soltanto per finalità personale. E' SEVERAMENTE VIETATO ogni diverso utilizzo senza l'autorizzazione del titolare del sito.

Copyright © 2021 Rita's Kitchen.

Delicious WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok