La domenica è il giorno del ragù che borbotta lento sui fornelli fino a tardi. Chi non ha nella mente il profumo e l’atmosfera di quelle domeniche mattina? Quando posso preparo ancora il ragù come andrebbe fatto: con la carne buona, il battuto tritato piccolo piccolo e tre ore di cottura. Spesso però, mi cimento anche con il ragù bianco, soprattutto perchè la mia bimba lo preferisce e perchè è una valida alternativa al classico ragù bolognese.
Perfetto per condire le fettuccine della domenica ,ma anche formati di pasta corta. Provalo e vedrai che lo preparerei tante e tante altre volte.
Dai, salvati la ricetta di questo ragù bianco così potrai prepararlo anche tu e condividila perfarla conoscere anche ai tuoi amici.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 h circa
- INGREDIENTI per 6 porzioni: 250 g di macinato misto di manzo e maiale, 100 g di prosciutto in un’unica fetta, 80 g di pancetta, mezza costa di sedano, mezza carota, 1/4 di cipolla, sale, pepe,olio extravergine, una foglia di alloro,un rametto di rosmarino, 50 g di burro, mezzo bicchiere di vino bianco
Preparate un trito molto fino con il sedano, la carota e la cipolla. Potete utilizzare una mezzaluna oppure un mixer ( provate perchè viene perfetto). Mettetelo poi in una pentola con un paio di cucchiai d’olio e la foglia d’alloro. Lasciate soffriggere a fiamma delicata
Nel frattempo mettete in un mixer il prosciutto e la pancetta e tritateli finemente
Unite ora il trito di pancetta e di prosciutto ed e lasciate insaporire per almeno 5 minuti mescolando spesso.
Unite poi il macinato misto e fate insaporire e cuocere per altri 10 minuti. Aggiungete il rosmarino e insaporite con sale e pepe e quando la carne avrà cambiato colore ,sfumate con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace.
Quando il vino è ben evaporato unite il burro a pezzi. Abbassate la fiamma al minimo e da questo momento lasciate cuocere delicatamente per altri 30-40 minuti. Se necessario aggiungete poca acqua . Il ragù bianco deve insaporirsi cuocendo lentamente senza però asciugarsi e seccarsi
Il vostro ragù bianco è pronto. utilizzatelo per condire fettuccine, papardelle, gnocchi o altri formati di pasta. Conservatelo in un contenitore con coperchio in frigorifero oppure congelatelo e …
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Lascia un commento