Una torta di mele sa rimettere al mondo chiunque: è sufficiente il suo profumo in casa per farti tornare il sorriso in una giornata grigia. Forse è il dolce che in assoluto ci porta alla mente l’idea di casa, di cose genuine e di ricette antiche. Infatti, ogni nonna e ogni mamma custodisce la sua ricetta della torta di mele, e non appena la piccolina di casa mostra interesse per la cucina , le viene insegnato come prepararla. Credo sia stato così per tutti.
Accanto alla versione classica della torta di mele della nonna troviamo un’infinità di ricette che da quella partono per poi apportare modifiche o aggiunte. Quella che vi propongo oggi è una torta di mele e panna, in cui la panna va a sostituiore il burro conferendo all’impasto una consistenza molto soffice e un profumo delicatissimo.
Un dolce perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Dai, salvati la ricetta di questa torta di mele e panna fresca così potrai prepararla anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale Youtube QUI—-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′ circa + 45′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 2 uova, 180 g di zucchero + 2 cucchiai, 250 g di farina, 100 ml di panna fresca oppure vegetale, 4 mele golden + 1 per decorare la torta, buccia di un limone, vanillina, 16 g di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
In una ciotola lavorate le uova insieme allo zucchero e alla scorza di limone grattata. Utilizzate delle fruste elettriche oppure delle comuni fruste a mano. Unite poi la panna a filo, poca alla volta sempre mescolando
Incorporate ora la farina ,il lievito setacciato e la vanillina. L’impasto prenderà subito una consistenza molto densa perciò mescolatelo con un cucchiao oppure con delle fruste elettriche
Ora sbucciate le 4 mele, tagliatele a spicchi e poi a fettine sottili e unitele all’impasto.
Mescolate delicatamente con un cucchiaio per amalgamare bene le mele al resto dell’impasto
Versate l’impasto in una tortiera da 24 cm, precedentemente unta e infarinata e livellatelo. Sbucciate e affettate l’ultima mela e disponetela sulla superficie della torta. Spolverizzate con un paio di cucchiai di zucchero . Infornate a 180°C in modalità statica per 45 minuti
La vostra torta di mele e panna fresca è pronta. Lasciatela raffreddare e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento