Con l’arrivo della bella stagione si fanno più frequenti le cene con gli amici e le serate trascorse in compagnia gustando buon vino e cibo preparato in casa. Oggi voglio regalarvi un’idea facilissima ma molto gustosa per un antipasto o per un aperitivo: dei crostini al gorgonzola, noci e crudo. Saranno perfetti per iniziare le vostre cene!
Questi crostini li preparerete in 10 minuti e se seguirete i miei consigli, rimarranno morbidi nella mollica interna e croccanti all’esterno. L’abbinamento del gorgonzola con le noci e il prosciutto crudo, poi è il top. Per questa ricetta vi consiglio un gorgonzola dolce, un prosciutto dolce o semidolce e dei piccoli panini all’olio come basi.
Dai, salvati la ricetta di questi crostini al gorgonzola, noci e crudo così potrai prepararli anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canel YouTube QUI—-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivarele notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5’+ 5′ cottura
- INGREDIENTI per 4 persone: 4 piccoli panini all’olio o al latte, 100 g di gorgonzola dolce, 8 gherigli di noci, 8 fette di prosciutto crudo dolce, poco latte, olio extravergine
PREPARAZIONE:
Dividete i panini in due metà tagliandoli nel verso della lunghezza. Adagiateli su una taglia leggermente unta e spennellatene la mollica con poco latte. Il latte farà crostini rimanere i crostini morbidi e umidi in cottura.
Spalmate il gorgonzola sui crostini e ricoprite con i gherigli di noci sbriciolate. Infornate a 180° C per 5 minuti , appena il tempo di far dorare la base dei panini e di far fondere il gorgonzola. Togliete i crostini dal forno e adagiate una fetta di prosciutto crudo su ognuno di loro.
I vostri crostini al gorgonzola, noci e crudo sono pronti. Serviteli subito e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento