Quando prepariamo pasta al forno, tortini di verdure e torte salate , uno degli ingredienti che non può mancare è la besciamella. sappiamo bene quanta cremosità riesce a donare questa salsa a tutti i nostri piatti e a quanta differenza ci sia tra una piatanza preparata con la besciamella e una senza. In molti però , guardano alla bescaimella con circospezione e preferirebbero non utilizzarla.
Questo sia per la presenza del burro, che rimanda subito l’idea di “salsa grassa”, che per la difficoltà che in molti riscontrano nel prepararla. Qui nel blog trovate la mia ricetta della besciamella classica con tutti gli accorgimenti per evitare la formazione dei grumi. Infine , tanti di voi, rinunciano a preparare la besciamella per snellire i tempi di preparazione di alcune ricette che sono già lunghi, come ad esempio le lasagne.
Io spesso, utilizzo una versione alternativa alla classica besciamella: una finta besciamella senza cottura, molto più light e veloce della classica salsa. Naturalmente il sapore non è uguale a quello della salsa originale e sinceramente non la utilizzerei mai per delle lasagne classiche, il cui sapore deve rimanere quello che i nostri palati conoscono da sempre. Però, ad esempio, per un timballo di pasta al forno con le verdure, oppure per un tortino id patate o come ripieno per delle crepes salate, questa finta besciamella è una valida alternativa.
Non ti resta che sperimentare la preparazione di questa finta besciamella senza cottura e sono sicura che la preparerai tante e tante altre volte.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale youTube QUI—-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′ circa
- INGREDIENTI: 200 g di formaggio cremoso spalmabile( anche light) tipo quarck, 100 ml di latte tiepido, un pizzico di sale, 3 cucchiai di parmigiano grattato, noce moscata
PREPARAZIONE:
Mettete il formaggio in una ciotola. Con queste dosi riuscirete a preparare il corrispettivo di 400 ml di bescaimella
Unite anche il parmigiano e il latte. Condite con un pizzico di sale e una grattata generosa di noce moscata. Utilizzate una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti. In alternativa potrete utilizzare un frullatore ad immersione
La vostra finta besciamella senza cottura è pronta: potete utilizzarla per condire una pasta al forno, per rendere cremoso il condimento di un primo piatto, per amalgamare gli ingredienti di un tortino di verdure o per accompagnare il ripieno delle crepes salate. insomma…ogni volta che la ricetta lo prevede potrete utilizzare questa finta besciamella al posto della salsa classica.
Buon appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento