Miti da sfatare sull’ alimentazione e sui cibi che fanno dimagrire
“Mangio l’ananas che brucia i grassi!!”
“Per dimagrire basta non mangiare!”
“ Da domani niente più pasta o pane”
Queste e altre frasi. Quante volte le abbiamo dette o sentite dire?
Di ritorno dalla vacanze e dai bagordi natalizi, ho pensato questo articolo per far chiarezza sui miti, ad oggi, ancora in circolazione.
Molte informazioni e consigli sull’ alimentazione potrebbero trattarsi di informazioni basate su ricerche obsolete e antiquate, oppure derivate da opinioni puramente personali, e alla fine ci ritroviamo con falsi miti sulla nutrizione.
Eccone alcuni esempi:
- Per dimagrire baste eliminare i carboidrati
Poveri carboidrati, cosa vi hanno fatto di male?
Va specificato che carboidrati di cui sono composti pane, pasta e patate, rappresentano la prima e la più importante fonte di energia quotidiana e vengono metabolizzati dall’organismo per produrre energia , resistenza e per favorire la concentrazione nonchè il recupero fisico.
Una valida alternativa al pane e alla pasta sono il riso/farro/grano saraceno. Diversamente, potete provare a sostituire le farine che li compongono, ad esempio utilizzando farina di segale o di farina di tipo 0 al posto della farina 00.
- “Mangio solo un’ insalata”
Il più delle volte un’ insalata sembra essere la scelta giusta per perdere peso o per riprendere una corretta alimentazione. Ma è davvero così? Vi siete mai domandati di quali ingredienti è composta? Che salse o condimenti si usano? E’ stata accompagnata da crostini di pane?
Tutto questo potrebbe velocemente trasformare una semplice insalata in una scelta del tutto non salutare, quindi fate attenzione a come componete il vostro piatto.
- L’ananas brucia i grassi!!!
Mi dispiace deludervi ma è ora di aprire gli occhi e accettare il fatto che l’ananas non fa dimagrire!!!
L’ ananas contiene bromelina, un enzima grazie al quale il frutto ha guadagnato da un po’ di tempo a questa parte la nomea di “brucia-grassi”.
La bromelina agisce sulle proteine, velocizzandone la digestione è vero, ma parzialmente, rallentando l’assorbimento dei grassi. Tuttavia, non intacca direttamente i grassi.
L’ ananas come tutta la frutta, fa benissimo al nostro stato di benessere, oltre ai Sali minerali e alla Vitamine, per far funzionare il nostro corpo e non solo!
- Lo zucchero di canna è più salutare di quello bianco
Molti pazienti, alla domanda di quanto zucchero usa durante il giorno, mi rispondono “ Uso solo lo zucchero di canna”.
la molecola (il saccarosio), dello zucchero di canna e dello zucchero bianco è la stessa .
La differenza sta nel fatto che, nello zucchero di canna (scuro), può esser presente anche qualche residuo di melassa, in base al grado di raffinazione raggiunto.
Questo, semplicemente per dire che la sua assunzione deve essere limitata al pari di quella dello zucchero bianco , anche perché, dal punto di vista energetico hanno lo stesso numero di calorie!
Spero di esservi stata utili e come sempre per qualsiasi cosa sono a vostra disposizione.
Visita il mio sito internet: https://studionutrizionecortesi.it/ la mia pagina facebook https://www.facebook.com/studionutrizionecortesi/e contattami se hai bisogno del mio aiuto
La vostra amica/biologa nutrizionista Eugenia Cortesi
eugenia86@hotmail.it
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento