Ultimamente è scoppiato un grande amore Tra me e gli gnocchi. Non che prima non li amassi, ma da qualche tempo li apprezo tantissimo e ne è il segno che ho preparato molte ricette a base di gnocchi. Se non le hai ancore lette ts consiglio assolutamente di dare uno sguardo aalla ricetta degli gnocchi al salmone e pistacchi, agli gnocchi con zafferano e speck, a quelli al gorgonzola e basilico e anche a quelli ai funghi
Ieri ho preparato degli gnocchi con pomodori secchi e salsiccia, un esperimento che mi stuzzicava già da un po’ di tempo. Se amate i pomodori secchi , questi gnocchi li adorerete. Oltretutto, se escludiamo il tempo necessario per prortare ad ebollizione l’acqua, questi gnocchi si preparano in 5minuti , condimento compreso nel tempo. L’amido degli gnocchi si fonde con l’olio dei pomodori secchi e della salsiccia formando una cremina vellutata e avvolgente che lega insieme tutti i sapori. Un piatto perfetto per una cena in famiglia ma anche se avete a cena degli amici e il tempo per cucinare è pochissimo.
Dai, salvati la ricetta di questi gnocchi con pomodori secchi e salsiccia , così potrai preparli anche tu e condividila per farla conoscere anche ai tuoi amici 😉
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI—> La cucina di Rita clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di gnocchi di patate, 150 g di salsiccia, 12 pezzi di pomodori secchi, sale, olio extravergine, timo
PREPARAZIONE:
Mettete subito sul fuoco una pentola con abbondante acqua per cuocere gli gnocchi e mentre attendete che giunga ad ebollizione occupatevi del condimento
Sbriciolate la salsiccia in una padella, unite un cucchiaio d’olio e lasciate soffriggere fin quando la salsiccia non sarà dorata
Unite ora i pomodori secchi a pezzetti e le foglioline di un rametto di timo. Lasciate insaporire qualche minuto poi spegnete
Quando l’acqua bolle, salatela e cuocetevi all’interno gli gnocchi , che scolerete non appena verranno a galla. Prima di scolarli ricordatevi di prelevare un mestolo dell’acqua di cottura che useremo dopo per mantecare gli gnocchi
Passate gli gnocchi nella padella con il condimento e unite anche il mestolo d’acqua. Spadellate o mescolate fin quando non si sarà formata una crema vellutata
I vostri gnocchi con pomodori secchi e salsiccia sono pronti. Serviteli ben caldi con qualche altra fogliolina di timo fresco e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento