La bontà della torta di mele è ineguagliabile, ma appena un gradino sotto c’è la torta di pere. Le pere sono un frutto davvero versatile e perfettamente adatto alla preparazione di dolci e se le abbiniamo al cioccolato il risultato è davvero degno di nota. Ho già preparato la torta al cioccolato e pere e questa volta ho voluto provare una versione bianca con il cioccolato in gocce.
Questa torta di pere e gocce di cioccolato è strapiena di pere all’interno e questo rende la sua consistenza quasi cremosa e molto umida. Perfetta per la colazione e la merenda soprattutto se accompagnata da una tazza di tè fumante. Una fetta di questa torta saprebbe rimettere al mondo chiunque, anche con il freddo di questi giorni.
Unica pecca di questa ricetta sono le foto: purtroppo , non so ancora perchè, le foto che avevo scattato non sono rimaste nella memoria della mia reflex. Quelle che vedete le ho dovute recuperare dal video e si vede. Pazienza. Però giuro che la torta è buonissima
Dai, salvati al ricetta di questa torta di pere e gocce di cioccolata, così potrai preparala anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> la cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
Guarda la video -ricetta di questa torta di pere e gocce di cioccolato QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ + 50′ cottura
- INGREDIENTI per una torta da 24 cm: 250 g di farina, 2 uova medie, 200 g di zucchero, 100 g di burro, 7 pere conference oppure williams, 150 ml latte, 50 g di gocce di cioccolato, scorza di limone, vanillina , 16 g di lievito per dolci
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra:
- In una ciotola rompete le uova, aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e la buccia grattata di un limone
- Lavorate con le fruste elettriche qualche minuto, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Sempre con le fruste in movimento aggiungete a filo prima il burro , che avrete fatto sciogliere, poi il latte
- In una ciotola a parte mescolate la farina con la vanillina e il lievito setacciato
- Incorporate questo mix di polveri poco alla volta mentre lavorate con le fruste
- Lavate , sbucciate e tagliate prima a metà, poi a fettine sottili 5 pere. Nel video potrete verificare la grandezza e lo spessore delle fette.
- Unite ora le pere a fettine e le gocce di cioccolato all’impasto
- Mescolate con un cucchiao per amalgamare bene tutti gli ingredienti
- Ungete e infarinate una teglia a cerniera da 24 cm e versatevi all’interno l’impasto
- Tagliate, come avete fatto prima, le altre due pere e utilizzatele per ricoprire tutta la superficie della torta.
- Cospargete la superficie della torta con un cucchiaio di zucchero e infornate a 180°C in modalità statica per circa 50-55 minuti
- Fate una prova orecchio prima di sfornare la torta: se, avvicinando l’orecchio alla superficie della torta ,non udirete nessuno sfrigolìo la torta è ben cotta
I miei consigli:
- Se siete intollerante al latte , sostituitelo con latte di mandorle o di riso nella stessa quantità
- Se sei intollerante al glutine , sostituisci la farina con 280 g di farina di riso
- Conserva la tua torta di pere e gocce di cioccolato all’interno di una campana di plastica e consumala nel giro di 3-4 giorni
La vostra torta di pere e gocce di cioccolato è pronta. Attendete che sia ben fredda, cospargetela di zucchero a velo e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento