Stai cercando un primo piatto a base di gnocchi che sia veloce da preparare, di facile esecuzione e buono , anzi molto buono? Soffermati allora a leggere la ricetta di questi gnocchi zafferano e speck,.
Un piatto dal colore caldo e ambrato, dalla cremosità avvolgente e dal sapore deciso. Perfetto per la cena della famiglia e adatto anche ad un’occasione più formale, quando, pur spendendo davvero poco in termini di tempo e denaro, volete fare una bella figura e andare sul sicuro.
Dai, salvati al ricetta di questi gnocchi zafferano e speck così èotrai prepararli anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita . Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio- basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa
- INGREDIENTI per 4 persone: 800 g di gnocchi di patate, 120 g di speck in un’unica fetta, 2 bustine di zafferano, 2 cucchiai di pecorino grattuggiato, un pezzetto di cipolla, sale, olio extravergine, un rametto di rosmarino
Potete iniziare mettendo sul fuoco l’acqua salata per gli gnocchi e, mentre questa giungerà ad ebollizione, preparare il condimento. versate un paio di cucchiai d’olio in una padella insieme allo speck tagliato a listarelle , alla cipolla lasciata in un unico pezzo e al rosmarino
Lasciate soffriggere lo speck e imbiondire la cipolla, poi eliminate quest’ultima e spegnete il fuoco
In un piatto fate sciogliere lo zafferano in poca acqua calda
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli non appena verranno a galla
Ripassate gli gnocchi nella padella con lo speck e dopo averli fatti insaporire qualche secondo aggiungete lo zafferano sciolto nell’acqua. Unite anche il pecorino e mantecate a fiamma moderata fin quando non vedrete formarsi una densa crema gialla
I vostri gnocchi zafferano e speck sono pronti. Serviteli caldi , con altro pecorino e…
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento