Tra Natale e il carnevale c’è quel brevissimo intervallo di tempo di circa una, due settimane in cui tutti ci mettiamo a dieta. Partiamo con tanti buoni propositi poi, alla prima frappa, mandiamo tutto a monte. Quindi fin quando non arriveranno frappe, castagnole e ciambelle fritte , approfittiamone e teniamoci leggeri.
L’altro giorno ho preparato delle polpette in umido con finocchi , una ricetta leggera e con un ridotto apporto calorico, perfetta per tenersi leggeri senza però dover rinunciare al gusto di qualcosa di buono. Niente soffritti in questa ricetta, solo un filo d’olio e macinato magrissimo per le polpette. Ad accompagnare il piatto ci sono dei finocchi, l’ortaggio più light che esiste, cotti insieme alle polpette stesse che li avvolgono con il loro sughetto rendendoli saporiti e morbidi.
Dai, salvati al ricetta di queste polpette in unido con finocchi così potrai prepararle anche tu.
Per non perderti nessuna delle mie video-ricette ISCRIVITI al mio canale YouTube QUI —-> La cucina di Rita Clicca anche sulla campanella per attivare le notifiche
Guarda la video-ricetta di queste polpette in umido con finocchi QUI:
- DIFFICOLTA: facile
- COSTO: medio-basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ circa + 30′ cottura
- iNGREDIENTI per 4 persone: 300 g di macinato magro, 1 uovo, 20 g parmigiano, sale, pepe, olio, noce moscata, 100 ml di latte, pangrattato q.b., 1 finocchio, 150 ml di brodo, 50 ml di vino bianco, prezzemolo
PREPARAZIONE:
Per una spiegazione più chiara e dettagliata ti suggerisco anche la visione del video qui sopra
- Iniziamo preparando le polpette
- Mettete il macinato in una ciotola e ad esso unite l’uovo, il parmigiano, il latte e condite con un pizzico di sale, uno di pepe, una grattata di noce moscata e un piccolo ciuffetto di prezzemolo tritato.
- Iniziate ad amalgamare il composto con una forchetta e iniziate anche ad incorporare il pangrattato. Io ne ho messo circa 5-6 cucchiai, ma regolatevi con la consistenza della carne. Prendetene un po’ tra le mani e aggiungete pangrattato fin quando il composto non sarà ben malleabile.
- Prendete un po’ di carne e modellate uan pallina di circa 3 cm di diametro con le mani. Passate ora la polpettina nel pangrattato
- Proseguite realizzando altre polpettine fino ad esaurimento della carne
- Disponete ora le polpettine in una padella , ben distanziate le une dalle altre
- Tagliate in quattro parti un finocchio e affettatelo sottilmente
- Disponete le fettine di finocchio tra una polpetta e l’altra
- Condite con un filo d’olio, un pizzico di sale, e irrorate con il vino bianco e il brodo
- Portate la padella sul fuoco e fate cuocere con il coperchio e a fuoco basso per circa 30 minuti
- Mescolate le polpette di tanto in tanto e lasciate evaporare il sugo in eccesso prima di spegnere
Le vostre polpette in umido con finocchi sono pronte. Servitele calde con del prezzemolo tritato e …
Buon Appetito
Cuoca Rita
Puoi seguirmi anche su Facebook, Twitter
oppure su Instagram o Pinterest
Iscriviti al mio canale YouTube
Se vuoi collaborare con me vai a Contattami
oppure torna alla Home,
o prosegui la tua navigazione tra
gli Antipasti, i Primi, i Secondi oppure tra
i Contorni, i Dolci o i Lievitati
Lascia un commento